Prima Pagina
11 Settembre 2025 ore 21:03
Meteo weekend: un po' di instabilità al Centro-Nord, aumenta il caldo al Sud
Situazione meteo divisa tra perturbazione atlantica in transito e rimonta anticicloni

Si avvicina il fine settimana, e all'orizzonte si intravede un nuovo cambiamento del tempo: tra sabato e domenica infatti una perturbazione atlantica, comunque meno intensa dell'ultima, transiterà sul nostro Paese, portando un moderato e peggioramento del tempo al Centro-Nord. E il Sud? nella parte più meridionale del Paese le condizioni meteo verranno invece influenzate da una nuova incursione, comunque poco decisa, dell'alta pressione: quindi prevalenza di tempo soleggiato e temperature in crescita, specie domenica. Ma vediamo più nel dettaglio cosa succederà nel fine settimana.
La giornata di sabato 13 settembre regalerà cielo molto nuvoloso al Nord, con piogge sparse che bagneranno soprattutto Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia e Alpi Orientali, in estensione poi nel corso della sera anche al resto del Nord. Un po' di nuvolosità raggiungerà anche le regioni centrali, dove comunque si potrà fare a meno dell'ombrello, mentre al Sud resisterà il sole. Domenica 14 settembre la nuvolosità coprirà parzialmente anche il Sud, mentre al Nord diverrà meno insistente e tra le nubi tornerà a far capolino un po' di sole: improvvisi acquazzoni e temporali, nel corso del giorno, bagneranno più che altro Marche, Umbria, Abruzzo e Molise, per poi raggiungere in serata anche la Puglia. E le temperature?
METEO CURIOSITÀ: QUANDO BRAD PITT HA SFIDATO L'URAGANO
Il weekend inizierà, sabato, con temperature quasi dappertutto in linea con le medie stagionali, e quindi nel complesso piacevoli: le massime infatti saranno per lo più comprese fra 24 e 30 gradi, con qualche punta di 31-32 gradi solo all'estremo Sud. Domenica ancora temperature da fine estate al Centro-Nord, mentre al Sud, nonostante l'arrivo del nuvole, aumenterà leggermente il caldo, dal sapore quindi più estivo: preludio a un inizio della prossima settimana che vedrà tornare il caldo anomalo in gran parte del Centro-Sud e isole.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata