Prima Pagina
31 Agosto 2025 ore 12:01
Meteo: inizio settembre sotto i temporali, torna il rischio grandine e nubifragi
Nuova perturbazione in transito sull'Italia con possibili fenomeni meteo violenti

Con l'ultimo giorno di agosto si chiude l'estate meteorologica e i primi giorni di settembre sembrano volerci ricordare che, in effetti, dal punto di vista climatico sta oramai arrivando il turno dell'autunno. Lunedì 1 settembre è infatti atteso l'arrivo di una perturbazione atlantica che porterà un sensibile peggioramento del tempo al Nord, dove la giornata risulterà in generale nuvolosa, con rovesci e temporali sparsi che bagneranno dapprima il Nordovest e successivamente, a fine giornata, anche il Nordest. Piogge che potrebbero essere anche di forte intensità, specie in Piemonte, Lombardia e Liguria. Nel resto del Paese invece resisterà il sole, tra l'altro accompagnato anche da un po' di caldo da piena estate, soprattutto nelle Isole Maggiori, dove sono attesi picchi anche al di sopra di 33°C. Tuttavia, questa stessa perturbazione, sembra destinata a coinvolgere anche altri settori d'Italia.
METEO: PRIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE CON DUE PERTURBAZIONI
Martedì 2 settembre, nell'attraversare la Penisola, la perturbazione porterà infatti nuovi acquazzoni e temporali al Nordest, in estensione però anche alle regioni tirreniche, dalla Toscana giù fino alla Campania. Anche in questo caso non si possono escludere piogge a tratti intense, e quindi il rischio di veri e propri nubifragi, soprattutto in Friuli, Venezia Giulia, Toscana e Lazio. Un martedì in cui in gran parte del Centro-Nord e Sardegna è atteso anche un sensibile abbassamento delle temperature, che invece saliranno ulteriormente al Sud, dove si farà sentire un po' di caldo anomalo per settembre.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata