20 Agosto 2025 ore 11:57

Meteo: è arrivata la Burrasca di Ferragosto, brusco stop all'estate

Peggioramento caratterizzato da numerosi temporali e deciso abbassamento delle temperature

Meteo: è arrivata la Burrasca di Ferragosto, brusco stop all'estate

 

Sull'Italia è piombata quella che, negli anni ‘80 e ’90, sarebbe stata definita la classica Burrasca di Ferragosto e che al contrario raramente negli anni 2000 ha caratterizzato l'estate. La perturbazione che ha raggiunto l'Italia infatti insisterà sul nostro Paese per tutto il resto della settimana, portando numerosi temporali, prima al Centro-Nord e successivamente, da venerdì, anche al Sud, mentre l'aria fresca che la accompagna farà calare in modo deciso le temperature, inizialmente sempre al Centro-Nord e da venerdì anche al Sud. Una spallata poderosa da cui l'estate farà fatica a riprendersi, almeno in base alle indicazioni che arrivano dai principali modelli fisico-matematici, compreso quello di Meteogiuliacci. Vediamo allora di capire cosa succederà nell'ultima parte di questo agosto 2025.

METEO: BRUSCO CALO DELLE TEMPERATURE, I DETTAGLI !!

La perturbazione appena giunta insisterà sull'Italia fino a sabato 23 agosto, portando tra oggi (mercoledì 20 agosto) e domani numerosi temporali, anche forti, al Centro-Nord dove anche le temperature si abbasseranno sensibilmente, scivolando su valori al di sotto della norma. Poi tra venerdì 22 e sabato 23 agosto le fresche correnti atlantiche irromperanno anche sul Meridione, favorendo un po' di instabilità al Centro-Sud e la fine del caldo anche nelle regioni meridionali. Neanche il tempo di vedere questa perturbazione allontanarsi che già domenica 24 agosto ne arriverà un'altra!

Questa seconda perturbazione, tra domenica 24 e martedì 26 agosto, causerà una nuova fase temporalesca al Centro-Nord, mentre il Sud rimarrà sostanzialmente risparmiato dal maltempo. E una terza perturbazione sembra destinata ad attraversare la nostra Penisola intorno al 29-30 di agosto, portando maltempo sempre più che altro al Centro-Nord e contribuendo tra l'altro a mantenere le temperature piuttosto contenute, con un caldo tutt'altro che intenso.

Insomma, in base alle odierne indicazioni dei modelli previsionali, l'alta pressione si terrà lontana dal nostro Paese per tutto il resto di agosto: questo significa che nell'ultima parte del mese non ci saranno nuove ondate di caldo intenso e, anzi, le temperature al Nord faranno registrare valori prevalentemente al di sotto della norma e in gran parte inferiori a 30 gradi, mentre al Sud il caldo risulterà in generale “normale”, senza eccessi, salvo occasionali e brevi fiammate. Chiaramente sono proiezioni a lungo termine, caratterizzate quindi da un certo grado di incertezza, ma si tratta comunque degli scenari più probabili per la parte finale di questo agosto 2025.

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano