24 Novembre 2025 ore 21:21

Meteo SETTIMANALE: Italia in balia del freddo

Temperature più invernali che autunnali. Durante la settimana cambierà anche la circolazione dei venti

Meteo SETTIMANALE: Italia in balia del freddo

 

L’Italia sta vivendo giorni caratterizzati dal freddo con temperature sotto le medie del periodo. Più che autunno sembra di essere in pieno inverno. Questa situazione sta vedendo una serie di perturbazioni che si susseguono alle quali si aggiunge dell’arrivo di correnti gelide da regioni subpolari. Questo significa giorni con elevata instabilità e con temperature molto fredde, tanto da fare pensare ad un inverno anticipato.

Nella prima parte della settimana si attiveranno venti più miti e umidi di Scirocco che si uniranno a quelli più freschi del Libeccio. Questi venti saranno alimentati da un ciclone collocato sul nostro paese e che sarà in grado di portare pioggia e instabilità. Nonostante lo Scirocco, le temperature si manterranno piuttosto fredde grazie all’elevata umidità e l’assenza del sole.

Venti: ecco come cambieranno

Dalla giornata di mercoledì 26 novembre avremo l’alta pressione che si allungherà verso le nostre regioni settentrionali e muterà lo scenario favorendo l’ingresso di nuove correnti fredde dai quadranti orientali. Sul Nord e sulle regioni adriatiche soffieranno Bora e Grecale portando aria più secca e fredda.

Un’Italia divisa a metà

L’Italia si ritroverà ancora una volta divisa in due. Sulle regioni del Nord e del Centro preverrà il sole ma con temperature molto fredde durante la notte e nel primo mattino con gelate soprattutto in pianura. Si parlerà di valori sempre inferiori alle medie. Sulle regioni meridionali avremo una situazione più instabile con pioggia e vento. Nonostante la notte non si prevedono gelate a causa della nuvolosità, le temperature diurne saranno sempre sotto le medie.

 

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano