Prima Pagina
23 Novembre 2025 ore 08:36
Meteo PROSSIMA SETTIMANA: un'Italia divisa a metà
Il ciclone porterà maltempo soprattutto a Sud. Nord più soleggiato ma con temperature molto basse
Per la prossima settimana ci aspetta un nuovo peggioramento con precipitazioni abbondanti su gran parte delle regioni, tutto ciò accompagnato da temperature fredde e tipiche della stagione invernale. Un’area di bassa pressione caratterizzata da masse d’aria di origine polare, tra domenica 23 e lunedì 24 novembre, si spingerà sul bacino del Mediterraneo. Queste correnti fredde passeranno dalla Porta del Rodano, passeranno sul Nord-Ovest italiano andando a formare un ciclone che si insidierà sui nostri mari.
In questi casi un fattore, che ha un ruolo fondamentale, sono i nostri mari ancora tiepidi. Il ciclone richiamerà venti umidi da Sud e queste correnti che transiteranno su acque ancora calde faranno ancora più da energia per questo vortice. Inevitabili saranno i fenomeni intensi.
Nevicate e possibili nubifragi
Tra la giornata di lunedì 24 e martedì 25 novembre avremo piogge abbondanti sul Centro-Sud tanto da provocare possibili nubifragi specialmente su Toscana, Lazio e Campania. Sono attese nevicate sugli appennini a partire dai 1500 metri di altitudine.
Per quanto riguarda le regioni settentrionali avremo più stabilità e sole, escluso il Triveneto dove saranno possibile nevicate a partire dai 600 metri di quota.
Ancora un’Italia divisa a metà
Scopriamo cosa ci riserva la seconda parte della settimana. Sulle regioni settentrionali avremo un miglioramento a partire da mercoledì 26 novembre con un timido avanzamento dell’alta pressione. Anche se avremo cieli soleggiati i valori termici si manterranno piuttosto bassi. Sul Sud e sulla Sicilia il ciclone continuerà a portare piogge e temporali.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata