Prima Pagina
27 Novembre 2025 ore 21:29
Meteo PROSSIMA SETTIMANA: le conseguenze della "goccia fredda" sull'Italia
Questa figura potrebbe portare una forte ondata di maltempo con rischio allagamenti
La prossima settimana inizierà con il maltempo, infatti, nella giornata di lunedì 1 dicembre il maltempo interesserà specialmente le regioni del Nord-Est ed il versante tirrenico del Centro.
Goccia fredda sul Mediterraneo
Per assistere alla novità dobbiamo aspettare fino a mercoledì 3 dicembre, ovvero, quando un’area di bassa pressione ricca di aria fredda ed instabile proveniente dal Nord Atlantico inizierà a scendere sull’Europa occidentale. Da quest’area depressionaria si staccherà una “goccia fredda” che raggiungerà quindi il Mar Mediterraneo. Questa figura darà il via ad un nuovo peggioramento. La “goccia fredda” è quindi una parte dell’area depressionaria che si stacca. Va ad incontrarsi con aria più calda e umida dando il via all’instabilità. Questa fase di maltempo può durare anche giorni con fenomeni anche intensi e abbondanti.
Conseguenze difficili per l’Italia
Secondo le ultime previsioni la goccia fredda potrebbe costituire per il nostro paese un elemento pericoloso. Le regioni del Nord-Est, il Centro-Sud e le due Isole Maggiori potrebbero vedere accumuli degni di nota: si parla di 100/150 litri per metro quadro in poco tempo. La neve interesserà l’arco alpino a partire dai 600/700 metri di quota. Vista la saturazione dei terreni saranno possibile allagamenti e problemi idrogeologici.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata