24 Agosto 2025 ore 11:35

Meteo settimana: tra rischio nubifragi al Sud e fiammata di caldo al Sud

Italia spezzata in due dal tempo: ancora tipicamente estivo al Sud, quasi autunnale al Nord

Meteo settimana: tra rischio nubifragi al Sud e fiammata di caldo al Sud

 

L'ultima settimana di agosto ci regalerà l'immagine di un'Italia letteralmente divisa in due dalle condizioni meteo, con temporali anche forti protagonisti al Nord e ritorno del caldo africano al Sud. Tuttavia, almeno all'inizio vivremo del giornate nel complesso tranquille e senza scossoni: lunedì 25 e martedì 26 agosto infatti in gran parte d'Italia si alterneranno sole e nuvole, con pochi temporali per lo più concentrati sulle zone appenniniche e temperature senza eccessi, in generale nella norma al Sud e Isole, leggermente al di sotto al Nord. Poi però a metà settimana i destini meteorologi del Nord e del Sud prenderanno strade opposte! Vediamo allora quali indicazioni arrivano dalle mappe meteo più aggiornate.

Forte peggioramento al Centro-Nord, attenzione ai nubifragi

Tra mercoledì 27 e venerdì 28 agosto un'intensa perturbazione atlantica raggiungerà l'Italia, portando numerosi temporali dapprima al Nord e successivamente, da giovedì, anche su gran parte del Centro. Temporali che localmente potrebbero risultare anche intensi, con il rischio quindi di veri e propri nubifragi, specie in Liguria, Lombardia, Veneto e Toscana. Nelle regioni settentrionali, e in particolare al Nordovest, il ritorno dei temporali sarà anche accompagnato da un fresco insolito del periodo, mentre nel Centro Italia, nonostante il maltempo, le temperature avranno comunque un sapore tipicamente estivo.

METEO CURIOSITÀ: I FULMINI PIÙ PERICOLOSI !!

Al Sud torna a ruggire l'estate

La fase temporalesca risparmierà il Sud e Isole dove, al contrario, la temporanea rimonta dell'alta pressione di matrice africana porterà tanto sole e una brusca impennata delle temperature, che in questa parte d'Italia torneranno a spingersi diffusamente oltre 30 gradi con picchi anche di 35-36 gradi in Sicilia e Sardegna. Una fiammata di caldo vero, ma di breve durata. Già venerdì 29 agosto infatti le fresche correnti atlantiche riusciranno a infiltrarsi anche sulle regioni meridionali, dove causeranno un modesto aumento dell'instabilità e un sensibile abbassamento delle temperature, per cui il caldo inteso andrà rapidamente smorzandosi

Fine settimana bello a metà

Le proiezioni per il fine settimana al momento mostrano invece ancora una notevole incertezza, anche se al momento lo scenario più probabile è quello in cui la giornata di sabato 30 agosto sarà caratterizzata da tanta instabilità, con improvvisi rovesci e temporali, da nord a sud, su numerose regioni, mentre domenica 31 agosto promette un tempo più soleggiato e stabile. Un fine settimana che, in base alle mappe più aggiornate, sarà anche contraddistinto da temperature in generale normali per il periodo, tipiche di fine estate.

 

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano