24 Agosto 2025 ore 07:16

Meteo Italia oggi: domenica 24 agosto tra sole, temporali e caldo da fine estate

Un po' di instabilità in una giornata caratterizzata da temperature al di sotto della norma

Meteo Italia oggi: domenica 24 agosto tra sole, temporali e caldo da fine estate

 

L'alta pressione si tiene lontana dalla nostra Penisola, mentre le perturbazioni atlantiche torneranno ad attraversare il Paese solo con gli inizi della nuova settimana: ecco allora che la giornata odierna vedrà alternarsi il sole e le nuvole in molte zone del Paese, con la possibilità di qualche improvviso temporale soprattutto nelle aree interne, mentre le temperature faranno registrare valori al di sotto delle medie stagionali in molte regioni. Insomma, il tempo risulterà soleggiato e stabile solo in Sicilia e Sardegna, mentre nelle altre regioni il sole dovrà spartire il cielo con le nuvole, accompagnate anche da isolati acquazzoni e temporali. Quali sono allora le regioni che verrano bagnate da questi improvvisi scrosci di pioggia?

METEO CURIOSITÀ: IL CLIMA AI TEMPI DI JURASSIC WORLD

Le mappe meteo indicano che oggi, domenica 24 agosto, brevi acquazzoni e temporali saranno più probabili in Piemonte, Liguria, Lombardia e sulle zone interne del Centro-Sud, da dove però localmente scivoleranno anche sulle vicine coste adriatiche. Al momento pare basso il rischio di fenomeni meteo estremi, ovvero nubifragi e grandinati, ma va ricordato che oramai la stagione estiva ci porta con grande facilità questi eventi e quindi la possibilità non si può escludere del tutto.

Le temperature, come già scritto, rimarranno invece in generale contenute, in ulteriore leggero calo in molte aree del Paese. Le massime, in particolare, saranno quasi dappertutto comprese fra 25 e 30 gradi, con qualche picco di 31-32 gradi solo al Sud. Valori al di sotto della norma, soprattutto nelle regioni settentrionali, dove difficilmente la colonnina di mercurio dei termometri riuscirà a spingersi al di sopra dei 27 gradi. Insomma, una giornata senza il caldo intenso che ci ha fatti soffrire per gran parte dell'estate.

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano