9 Settembre 2025 ore 17:27

Meteo Italia: forte perturbazione, torna il rischio di nubifragi e grandine

La giornata di mercoledì sarà caratterizzata da intenso maltempo in molte regioni

Meteo Italia: forte perturbazione, torna il rischio di nubifragi e grandine

 

Una nuova perturbazione proprio in queste ore sta aggredendo il nostro Paese e gli effetti si faranno sentire soprattutto nella giornata mercoledì 10 settembre, con rovesci e temporali che bagneranno praticamente tutto il Nord e gran parte del Centro, arrivando a coinvolgere anche Campania, Basilicata, nord della Puglia e Sardegna. Insomma, una fase di diffuso maltempo, che si farà sentire in oltre la metà del Paese e durante la quale saranno possibili anche degli eventi meteo estremi: fra tanti temporali, infatti, è probabile che se ne formino anche di intensi, capaci quindi di scatenare trombe d'aria, nubifragi, grandine grossa e violente raffiche di vento. Quali sono le regioni maggiormente a rischio? Vediamo cosa dicono le mappe e quali sono le indicazioni che arrivano dalla Protezione Civile.

METEO CURIOSITÀ: LA REGIONE DEL MONDO IN CUI CADONO PIÙ FULMINI !!

I temporali più intensi, in base alle mappe meteo più aggiornate, risulteranno più probabili sull'Arco Alpino e sulle regioni del versante tirrenico, ma in ogni caso non si possono escludere del tutto in alcuna delle regioni abbracciate dal maltempo. La Protezione Civile, dal canto suo, ha diramato un'allerta arancione per diverse aree di Lombardia, Friuli, Venezia Giulia, Toscana, Umbria e Lazio, mentre per molti altri settori del Paese è stata emessa un'allerta gialla. Insomma, quella di mercoledì 10 settembre pare proprio che sarà una giornata caratterizzata da forte maltempo, in cui prestare grande attenzione a eventuali criticità.

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano