Prima Pagina
10 Settembre 2025 ore 17:21
Meteo Italia: giovedì fine del caldo anomalo al Sud, ma non è l'ultima fiammata
Le proiezioni a lungo termine mostrano già la possibilità di un'altra fase calda

In questi giorni le temperature all'estremo Sud sono rimaste insolitamente alte per il periodo, con massime che, specie in Puglia, Calabria e Sicilia, si sono spinte fino alla soglia dei 35-36°C. insomma, un caldo da piena estate, che però ha oramai le ore contate: la perturbazione che sta portando maltempo su gran parte d'Italia e temperature in calo al Centro-Nord, nella giornata di giovedì 11 settembre spingerà infatti delle correnti fresche pure sul Sud Italia, decretando così la fine del caldo anomalo anche nelle estreme regioni meridionali. Un arrivederci definitivo del caldo intenso alla prossima estate? In realtà sembra che non sarà così, perché le proiezioni dei principali modelli previsionali indicano la possibilità di una nuova fiammata calda già nella parte centrale di questo mese! Vediamo allora quali sono le indicazioni che arrivano dalle mappe meteo.
METEO ITALIA: LE PREVISIONI PER IL WEEKEND
In base alle ultime proiezioni, in effetti nel weekend e all'inizio della prossima settimana le temperature, in gran parte d'Italia, oscilleranno attorno ai valori tipici del periodo e saranno quindi piacevoli, tipiche di fine estate, buone per passare ancora qualche giornata in spiaggia ma, al contempo, neanche troppo fastidiose per chi oramai ha ripreso il lavoro in città. Nella parte centrale della prossima settimana però è previsto un sensibile rialzo termico, che riporterà quasi dappertutto le temperature al di sopra della norma, con un po' di caldo vero soprattutto all'estremo Sud, dove la colonnina di mercurio dei termometri tornerà a spingersi oltre i 30°C. Insomma, forse è davvero ancora presto per scrivere la parola fine sull'estate 2025.
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata