Prima Pagina
5 Settembre 2025 ore 17:39
Meteo: la prossima settimana temporali al Centro-Nord e caldo estivo al Sud
Un'intensa perturbazione riporterà il maltempo, richiamando però sul Meridione calde correnti da sud

Siamo alla vigilia di un fine settimana che le mappe meteo descrivono decisamente piacevole, con il sole in gran parete d'Italia e condito di temperature estive ma non eccessive: insomma, un caldo in generale sopportabile, con qualche punta di 34-35°C solo nelle Isole Maggiori, come raccontiamo anche in un nostro altro articolo: METEO WEEKEND: SOLE E CALDO DA FINE ESTATE
La prossima settimana inizierà senza grandi cambiamenti, con una giornata, quella di lunedì 8 settembre, in generale soleggiata e caratterizzata da un un po' di caldo tipico di fine estate. Tuttavia, già alla fine del giorno o comincerà ad aumentare la nuvolosità per l'avvicinarsi di una perturbazione che poi, nei giorni successivi, causerà un brusco peggioramento del tempo, almeno al Centro-Nord. Vediamo allora quali sono le indicazioni delle mappe più aggiornate.
Martedì 9 settembre la nuova perturbazione porterà nuvole su tutto il Centro-Nord e Sardegna, con rovesci e temporali sparsi che nel corso del giorno bagneranno Toscana, Sardegna e quasi tutte le regioni settentrionali, risparmiando solo le zone costiere adriatiche, dove le piogge arriveranno solo durante la notte successiva. In gran parte del Sud invece resisterà il sole, accompagnato da un aumento delle temperature che renderà il caldo insolitamente intenso per il periodo. Il maltempo poi si farà sentire anche il girono successivo.
Mercoledì 10 settembre infatti la perturbazione porterà altre piogge su praticamente tutte le regioni settentrionali e più giù, rovesci e temporali, bagneranno anche tutto il Centro, la Campania e la Sardegna; nel resto del Sud aumenterà la nuvolosità ma, in generale, si potrà comunque fare a meno dell'ombrello, e le temperature rimarranno ben al di sopra della norma. La fase di maltempo, nonché la parentesi di caldo anomalo, si smorzeranno solo giovedì 11 settembre, con l'allontanamento della perturbazione e il contestuale affievolirsi delle calde correnti meridionali.
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata