21 Luglio 2025 ore 12:24

Meteo SETTIMANA: temperature bollenti poi l'arrivo del fresco

Valori record ancora per qualche giorno. Da venerdì la svolta prima al Nord poi anche al Sud

Meteo SETTIMANA: temperature bollenti poi l'arrivo del fresco

 

La settimana appena iniziata prevede caldo record ma nello stesso tempo una svolta importante capace di riportare temperature gradevoli su tutta la penisola. Da un’importante ondata di calore avremo un radicale cambiamento della circolazione atmosferica.

Un’Italia divisa a metà

L’anticiclone africano continuerà a dominare incontrastato su Centro e sul Sud Italia fino a giovedì 24 luglio con temperature che si avvicineranno ai 40°C su Calabria e Puglia ed oltre nelle zone più interne della Sicilia. Per quanto riguarda il Nord Italia si registreranno i primi accenni di instabilità grazie ad un flusso atlantico che interromperà piano piano il dominio dell’anticiclone africa. Parliamo di Alpi, Prealpi e l’alta Valle Padana dove avremo temporali pomeridiani accompagnati anche da grandine e forti raffiche di vento.

La svolta per tutta l’Italia

Verso il fine settimana avremo un vortice ciclonico che dal Regno Unito giungerà il bacino del Mediterraneo tra le giornate di venerdì 25 e sabato 26 luglio. L’anticiclone africano verrà ridotto in maniera decisa sul Nord e sul Centro Italia portando aria più fresca ed instabile. Le regioni settentrionali assisteranno a temporali, anche violenti, nubifragi e grandine, sarà poi il Centro ad essere coinvolto in questo deciso cambiamento. I valori termici avranno un deciso calo portando via il caldo afoso di questi giorni.

Nel fine settimana avremo quindi un Nord e parte del Centro Italia interessati da piogge, temporali e raffiche di vento. Da domenica 27 luglio anche le regioni meridionali avranno un calo dei valori termici. Qui i fenomeni saranno solo localizzati.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano