Prima Pagina
30 Luglio 2025 ore 17:35
Meteo Italia: piogge e temporali in arrivo tra fine luglio e inizio agosto 2025
Instabilità in aumento sulle regioni settentrionali, caldo e sole al Centro-Sud

Nubi, piogge e rischio grandine sulle regioni del Nord
Tra giovedì 31 luglio e domenica 3 agosto 2025, l’Italia settentrionale dovrà fare i conti con un marcato aumento dell’instabilità atmosferica. Le previsioni indicano la presenza di piogge diffuse e temporali localmente intensi, specie su Lombardia, Piemonte, Trentino, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Particolare attenzione va riservata alle aree alpine e prealpine, dove non si escludono nubifragi, grandinate improvvise e forti raffiche di vento. Nel weekend, le precipitazioni saranno anche accompagnate da un calo termico che al Nord spingerà quasi dappertutto le temperature di 2-4°C al di sotto delle medie stagionali, con le massime che in molte località si aggireranno attorno ai 25-26°C. Episodi simili nel passato hanno causato allagamenti localizzati e disagi alla circolazione.
Caldo e afa nelle città del Centro-Sud e sulle Isole Maggiori
Al contrario, il Centro-Sud e le Isole maggiori resteranno protetti dall’azione dell’alta pressione. Qui si prevede tempo stabile, con cieli sereni e temperature massime comprese tra 28°C e 33°C, localmente fino a 35-36°C, specie nell’interno della Sicilia. L’afa aumenterà nelle grandi città come Roma, Napoli e Palermo, dove l’umidità elevata farà salire l'indice di calore che potrebbe avvicinarsi ai 40°C. Solo occasionalmente potranno svilupparsi isolati rovesci pomeridiani sull’Appennino, ma il rischio di episodi estremi sarà molto basso.
METEO: CON L'ANTICICLONE DELLE AZZORRE TORNA L'ESTATE MEDITERRANEA !!
Consigli pratici per affrontare il cambio meteo
Chi si trova in viaggio o sta organizzando le vacanze dovrà monitorare l’evoluzione meteo, soprattutto nelle aree del Nord. È consigliabile prestare attenzione alle allerte locali, evitare attività all’aperto durante i temporali e monitorare con attenzione i corsi d'acqua, tenendosi se possibile a debita distanza. L’andamento variabile di questa prima settimana di agosto 2025 conferma la necessità di restare aggiornati sulle previsioni meteo per adattare al meglio le proprie attività.
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata