Prima Pagina
15 Febbraio 2025 ore 09:26
PROSSIMA SETTIMANA: alta pressione, ma temperature fredde. Estese gelate al primo mattino
Ritorna la stabilità sull'Italia. Valori termici sotto le medie del periodo, più miti al Sud

Mentre l’Italia sta affrontando in queste ore l’ondata di maltempo, vi anticipiamo che la prossima settimana si aprirà nel segno della ritrovata stabilità grazie alla rimonta dell’alta pressione. Nella giornata di lunedì 17 febbraio avremo ampi spazi soleggiati su gran parte della nostra penisola. Non si esclude il transito di poche nubi.
Le temperature si mantengono fredde
Farà comunque molto freddo sull’Italia nonostante la presenza dell’alta pressione. Questo grazie al continuo afflusso di correnti d’aria di origine artica provenienti dal Nord-Europa che giungeranno sul bacino del Mediterraneo. La percezione del freddo sarà acuita dai venti che soffieranno dai quadranti settentrionali, soprattutto sulle regioni settentrionali e sul versante adriatico.
In Pianura Padana e nelle zone interne del Centro si registreranno temperature abbondantemente sotto lo zero di notte ed al primo mattino. Durante il giorno i valori termici non andranno sopra i 5-6° C sebbene la presenza del sole. È confermata l’assenza di fenomeni durante buona parte della settimana e le temperature che si manterranno sotto le medie del periodo. Da mercoledì 19 febbraio avremo un lieve aumento delle temperature solo sulle regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori. Si raggiungeranno massime che sfioreranno i 14-16°C grazie all’apporto di venti dai quadranti meridionali.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata