Prima Pagina
14 Settembre 2025 ore 10:19
Meteo PROSSIMA SETTIMANA: l'espansione dell'anticiclone
Stabilità e temperature in aumento grazie all'alta pressione. Scopriamo fino a quando durerà

Dopo l’instabilità dei giorni scorsi, l’anticiclone tornerà a dominare sul bacino del Mediterraneo proteggendo dall’arrivo di nuove perturbazioni. Stiamo entrando in una fase. Già da oggi, domenica 14 settembre, un vasto campo di alta pressione si allungherà anche sul nostro paese.
L’ampia espansione dell’anticiclone
Questa novità porterà stabilità atmosferica e un aumento dei valori termici con massime che raggiungeranno all’inizio della settimana i 26-27°C sulle regioni settentrionali ed i 28-30°C sul Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Nello specifico, in Puglia ed in Sicilia sono previste massime che sfioreranno i 33-34°C proprio come nel mese di agosto.
Nella giornata di martedì 16 settembre avremo solo un veloce passaggio di un fronte temporalesco, ma, del resto, la nostra penisola si troverà in una condizione di “blocco atmosferico” o meglio l’alta pressione molto estesa che copre tutto il bacino del Mediterraneo spingendosi fino alla Germania e la Francia. Fino al 20-21 settembre questa sarà lo scenario in Europa.
Quando la svolta?
A partire dal 22 settembre è possibile che qualche corrente più fredda ed instabile, proveniente dal Nord Europa, proverà ad indebolire l’alta pressione, cercando di infiltrarsi anche nel Bacino del Mediterraneo. Non si esclude che si formino perturbazioni vaste, tipiche della stagione autunnale, in grado di portare una fase di maltempo con precipitazioni anche intense. Con questo caldo fuori stagione l’energia in gioco sarà molto alta.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata