Prima Pagina
12 Luglio 2025 ore 09:38
Previsioni grandine: quando e dove torna
Già nel corso del fine settimana è attesa una fase temporalesca con il rischio di grandinate

Gli ultimi giorni ci hanno regalato condizioni meteo in generale stabili e soleggiate, con pochi temporali per lo più confinati sulle zone montuose e non particolarmente intensi: insomma, una situazione tranquilla, con tempo estivo ma gradevole, anche grazie a temperature decisamente più contenute rispetto alla settimana passata. Presto però torneremo ad aprire l'ombrello, perchè si sta avvicinando una perturbazione che riporterà anche il rischio della grandine. Vediamo allora quali sono le ultime previsioni.
Numerosi temporali, soprattutto al Centro-Nord
La prima parte del weekend sarà ancora caratterizzata da tempo nel complesso buono, con il sole protagonista e pochi temporali per lo più concentrati sulle zone alpine. Per domenica 13 luglio invece è atteso l'arrivo, da ovest, di una perturbazione che accenderà una nuova fase temporalesca su oltre la metà del nostro territorio, con temporali che nel corso del giorno si formeranno su gran parte del Centro-Nord, mentre più a sud si spingeranno anche sulla Campania e sul nord della Puglia. Insomma, tanta instabilità, che però tenderà a smorzarsi rapidamente alla fine del giorno. Tra tanti temporali previsti, è molto probabile che alcuni risultino anche particolarmente intensi, con il rischio quindi di nubifragi e forti grandinate. Dove sarà più probabile la grandine? Vediamo le indicazioni che arrivano dai modelli previsionali.
NEWS: SVOLTA NELLE INDAGINI SUL DISASTRO DEL VOLO AIR INDIA
Attenzione alla grandine
La perturbazione farà sentire i suoi effetti soprattutto nella parte centrale di domenica, quando sono più probabili anche gli eventi meteo violenti, ovvero le piogge intense e le forti grandinate. Ma dove dobbiamo attenderci la grandine? Premesso che ovunque sono previsti i temporali non si può escludere del tutto la grandine, in base alle ultime proiezioni le regioni in cui le gradinate risulteranno più probabili sono, al momento, Veneto, Trentino, Liguria, Toscana e Lazio. E chiaramente, come già ricordato, localmente sono possibili anche eventi meteo estremi e quindi anche momenti con grandine grossa.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata