Analisi
10 Luglio 2025 ore 19:27
Quando tornano i temporali a Milano: rischio nubifragi e grandinate in città
Le giornate più a rischio e l’intensità dei fenomeni meteo previsti

Nuova ondata di instabilità tra sabato 12 e domenica 13 luglio
Le previsioni meteo più aggiornate per Milano segnalano il ritorno di temporali intensi tra il 12 e il 13 luglio. Questo fine settimana vedrà l’arrivo di celle temporalesche generate dall’incontro fresche correnti atlantiche e aria più calda e umida, presente sulla città. I modelli segnalano un rischio concreto di nubifragi e grandinate, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. La città, già recentemente colpita da raffiche di vento e piogge che hanno causato allagamenti e la caduta di alberi con danni anche gravi, si prepara quindi a nuove criticità. Durante l’ultima perturbazione sono caduti tra i 35 e i 45 mm di pioggia in poche ore, dimostrando quanto rapidamente la situazione possa degenerare.
Effetto isola di calore e criticità urbane
L’effetto isola di calore urbana rende Milano particolarmente vulnerabile ai fenomeni violenti. L’accumulo di calore tra edifici e asfalto amplifica la forza dei temporali e quindi l’intensità delle precipitazioni, favorendo anche la formazione di supercelle e aumentando il rischio di allagamenti improvvisi. Le aree più a rischio sono soprattutto quelle vicine ai corsi d’acqua come il Seveso, noto per le esondazioni durante piogge intense. Le autorità hanno già predisposto la chiusura preventiva di parchi e invitano i cittadini a seguire costantemente i bollettini della Protezione Civile per evitare rischi inutili.
Nuovi peggioramenti attesi nel weekend successivo
Un'altra fase instabile è prevista tra sabato 19 e domenica 20 luglio, quando un vortice in quota proveniente dalla Francia potrebbe riportare forti temporali al Nord. L’incertezza resta elevata, ma il consiglio è di prepararsi a possibili disagi alla viabilità e di prestare particolare attenzione nelle aree urbane soggette ad allagamenti.
Le previsioni dettagliate per Milano le trovi QUI
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata