Curiosità
10 Luglio 2025 ore 19:53
Microsoft Outlook down oggi 10 luglio: cosa è successo e tempi di ripristino
Problemi di accesso alle email e servizi cloud bloccati, ecco quando tornerà tutto alla normalità

Interruzione improvvisa e impatto su utenti in tutto il mondo
La mattina del 10 luglio 2025, migliaia di utenti si sono trovati improvvisamente esclusi dai propri account Microsoft Outlook e Microsoft 365. Il servizio di posta elettronica, insieme a piattaforme come outlook.com, outlook.it e hotmail.com, ha smesso di funzionare sia via web che tramite app mobile. La situazione ha avuto eco immediata: oltre 2.200 segnalazioni sono arrivate in poche ore sui portali di monitoraggio dei disservizi, coinvolgendo utenti sia italiani che internazionali.
Quali servizi sono stati colpiti dal blackout
Il disservizio non ha riguardato solo la posta elettronica: numerose aziende e professionisti hanno lamentato l’impossibilità di gestire le proprie comunicazioni e documenti. Oltre a Outlook, anche Word ed Excel integrati nella suite Microsoft 365 hanno presentato rallentamenti e blocchi. Servizi come OneDrive e Copilot, al contrario, risultano essere rimasti operativi. Chi utilizza Microsoft 365 per lavoro ha riscontrato problemi significativi nella gestione di appuntamenti, invio di documenti e collaborazione in tempo reale.
Cosa ha causato il disservizio e come si sta intervenendo
Secondo le comunicazioni ufficiali, il blackout è stato provocato da problemi interni alle infrastrutture cloud Microsoft. Gli utenti hanno visualizzato messaggi di errore come “Something went wrong” e l’impossibilità di accedere alle caselle di posta tramite qualsiasi metodo di connessione. Microsoft ha dichiarato di aver individuato la causa e sta implementando una correzione su scala mondiale, monitorando costantemente lo stato dei sistemi per garantire il pieno ripristino delle funzionalità.
Tempistiche per il ritorno alla normalità e suggerimenti utili
Gli aggiornamenti ufficiali di Microsoft indicano che il servizio dovrebbe tornare regolarmente operativo entro poche ore, con un nuovo bollettino previsto nelle prossime ore. Nel frattempo, si raccomanda agli utenti di verificare periodicamente lo stato dei servizi online e di evitare operazioni critiche fino al completo ripristino. È possibile che in alcune aree i problemi persistano ancora per breve tempo, a causa della propagazione graduale della correzione su tutti i server. Per chi utilizza la posta elettronica a fini lavorativi, è consigliabile preparare soluzioni alternative temporanee per l’invio di comunicazioni urgenti.
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata