17 Luglio 2025 ore 12:51

Meteo: quando torna il caldo africano? Ecco i giorni dei 40 °C

L'alta pressione causerà un brusco e deciso rialzo termico, specie al Centro-Sud

Meteo: quando torna il caldo africano? Ecco i giorni dei 40 °C

 

Dopo la fase relativamente più instabile della parte centrale della settimana, da venerdì 18 luglio tornerà gradualmente a rinforzarsi l'alta pressione dell'Anticiclone Nord-Africano e questo significa che l'ultima parte della settimana sarà caratterizzata da cieli sereni e caldo in aumento, almeno al Centro-Sud

Il ritorno dell'Anticiclone Nord-Africano

In effetti il Nord rimarrà ai margini dell'area anticiclonica, parzialmente esposto alle infiltrazioni di più fresche correnti atlantiche che, tra sabato 19 e domenica 20 luglio, favoriranno la formazione di un po' di temporali, oltre che sulle Alpi, anche sulle vicine zone di pianura. Tutt'altra musica nel resto d'Italia dove, anche in base alle ultime proiezioni, pare oramai confermata una prepotente fiammata di caldo africano! Quindi quali saranno le giornate bollenti? E dove si rischiano le punte fino a 40 °C? Vediamo quali sono le indicazioni che arrivano dalle mappe meteo dei più prestigiosi modelli, tra cui quello del Centro Meteorologico Europeo e di MeteoGiuliacci.

La data in cui arrivano i 40 °C 

In base agli ultimi aggiornamenti modellistici, dopo un primo rialzo termico previsto già nella giornata di venerdì 18 luglio, le temperature saliranno in modo deciso nel corso del weekend del 19-20 luglio, almeno al Centro-Sud e Isole, dove quindi tornerà un caldo afoso decisamente intenso, con picchi di temperature che già domenica 20 luglio potrebbero avvicinarsi ai 40 gradi in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna! Al Nord, complice anche l'instabilità, il caldo, che comunque non mancherà, risulterà invece meno intenso. L'apice della fiammata di caldo africano, al Centro-Sud, è però atteso per gli inizi della prossima settimana.

Fiammata africana, le giornate bollenti 

Lo scenario dipinto dalle ultime proiezioni dei modelli infatti prevede, tra lunedì 21 e martedì 22 luglio, un caldo estremo al Sud e Isole, con punte fino a 40 °C e oltre probabili soprattutto in Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Ma il caldo afoso, sebbene senza punte così alte, risulterà decisamente intenso anche nelle regioni centrali, dove non dovrebbero mancare i picchi di 37-38 °C; anche in questo caso parzialmente risparmiato invece il Nord, dove il caldo afoso, sebbene piuttosto fastidioso, non sarà particolarmente intenso. Quanto durerà questa nuova intensa ondata di caldo africano?

VIDEO: LE PREVISIONI DI GIULIACCI FINO AL 30 LUGLIO

La durata dell'ondata di caldo intenso

Difficile dare certezze su orizzonti temporali lunghi, ma al momento lo scenario più probabile è quello che vede il caldo estremo insistere anche nella giornata di mercoledì 23 luglio, per poi smorzarsi sensibilmente tra giovedì 24 e venerdì 25 luglio, grazie all'irruzione di venti più freschi di origine atlantica, destinati tra l'altri a riportare un po' di temporali, oltre che al Nord, anche sulle regioni centrali e meridionali. Insomma, potrebbe essere un'ondata di caldo davvero molto intensa ma, almeno, non troppo duratura.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano