Prima Pagina
17 Luglio 2025 ore 21:59
Meteo: quando passerà la prossima perturbazione? La previsione
Le proiezioni indicano la data del prossimo guasto del tempo con pioggia diffusa

Nei prossimi giorni, oramai è chiaro, la scena meteo se la prenderà l'alta pressione di matrice africana, che nel weekend porterà tanto sole e caldo intenso, soprattutto al Centro-Sud e Isole, con appena un po' di instabilità al Nord, specie nella giornata di sabato 19 luglio. Insomma, nessuna perturbazione all'orizzonte, almeno durante il weekend. Ma la verità è che i principali modelli previsionali, compreso quello di MeteoGiuliacci e quello del Centro Meteorologico Europeo (ECMWF), vedono una situazione stabile e asciutta anche per tutta la prima parte della prossima settimana, sempre dominata dall'insistente presenza dell'Anticiclone Nord-Africano, che costringerà le perturbazioni a girare al largo dalla nostra Penisola. Quindi, dobbiamo rassegnarci a un luglio tutto siccitoso? In realtà, gli stessi modelli previsionali danno indicazioni chiari sulla data del possibile ritorno di una piovosa perturbazione atlantica sul nostro Paese: vediamo allora cosa dicono le ultime proiezioni.
VIDEO: LA PREVISIONE DI GIULIACCI PER VENERDÌ 18 LUGLIO
In effetti, già a gli inizio della prossima settimana, nella giornata di lunedì 21 luglio, spinta da un vortice depressionario posizionato sulle Isole Britanniche, una perturbazione atlantica si muoverà attraverso il cuore del continente e con la sua coda labirà le nostre regioni settentrionali, pertanto però temporali più che altro sulla fascia alpina. Insomma, solo un assaggio di pioggia. Un più deciso assalto delle umide correnti atlantiche potrebbe però arrivare nella seconda parte della settimana. Per giovedì 24 luglio sembra infatti probabile che la coda di un'altra perturbazione atlantica riesca a insinuarsi con maggiore decisione sul Nord Italia, per poi scivolare lungo la Penisola: potrebbe essere quindi l'occasione per vedere il ritorno di numerosi acquazzoni e temporali, già giovedì 24 al Nord e successivamente, nella giornata di venerdì 25 luglio, anche sulle regioni centrali.
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata