Prima Pagina
26 Luglio 2025 ore 16:47
Meteo Italia oggi: nuovi temporali al Nord, si smorza il caldo al Sud
Domenica 27 luglio con temperature in calo e instabilità: giornata estiva ma senza eccessi

Contrasti climatici tra Nord e Sud
La domenica 27 luglio si preannuncia caratterizzata da un miglioramento della situazione meteo, con l'attenuarsi della fase instabile e un ridimensionamento del caldo. Al Nord Italia, dopo un avvio di giornata soleggiato, l’arrivo di correnti più fresche favorirà comunque la formazione di qualche temporale sulle Alpi e successivamente, in serata, anche sulle vicine pianure, soprattutto in Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli; i temporali serali potrebbero risultare localmente anche intensi. Sono previste massime comprese tra 27°C e 32°C, quindi estive ma gradevoli. Al Centro-Sud la situazione risulterà nel complesso gradevole, in prevalenza soleggiata e con temperature finalmente più vicine ai valori medi stagionali.
Temperature nelle principali città italiane
Nelle grandi città il caldo non sarà più protagonista, perchè le temperature, anche al Sud, si aggireranno attorno a valori normali per il periodo: a Milano è prevista una massima attorno ai 31°C, con il rischio di temporali soprattutto fra tardo pomeriggio e sera. Roma vivrà una giornata stabile con temperature che oscilleranno tra una minima di 20°C e una massima di 33°C, mentre il cielo si manterrà in generale sereno. A Napoli la colonnina di mercurio dei termometri, nelle ore più calde, toccherà i 32°C, con un caldo quindi in generale sopportabile e condizioni di sole prevalente, appena disturbato da qualche temporaneo annuvolamento pomeridiano.
METEO: ECCO QUANDO FINISCE IL CALDO AFRICANO AL SUD
Dove sono più probabili piogge e rovesci
I fenomeni temporaleschi interesseranno quindi soprattutto le zone alpine e prealpine e le più vicine pianure lombarde, venete e piemontesi. Qualche rovescio isolato potrebbe lambire anche l’Appennino tosco-emiliano nel pomeriggio, mentre Sud si segnala solo la possibilità di brevi piovaschi nelle aree interne appenniniche, con il resto delle regioni che godrà di cieli sereni, mentre le temperature anche nelle regioni meridionali scenderanno su valori più sopportabili, normali per il periodo.
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata