10 Maggio 2025 ore 08:15

Meteo: weekend instabile, ancora un po' di temporali; la previsione

Giornate ancora caratterizzate dall'instabilità che si farà sentire soprattutto in alcune zone

Meteo: weekend instabile, ancora un po' di temporali; la previsione

 

Il weekend del 10-11 maggio ci regalerà ancora un po' di instabilità, che però tenderà a smorzarsi parzialmente rispetto a quanto visto negli ultimi giorni. In ogni caso rovesci e temporali non mancheranno, soprattutto in alcune zone del Paese, mentre le temperature rimarranno vicine a quelle tipiche del periodo, caratteristiche quindi della prima metà di maggio. Poi agli inizi della prossima settimana l'instabilità potrebbe trovare nuovo vigore, e questo significa, inevitabilmente, temporali più diffusi e numerosi, di nuovo estesi a grosse fette del territorio nazionale. Nel frattempo però cerchiamo di capire meglio cosa succederà in questo weekend e vediamo quali sono le indicazioni che arrivano dalle mappe più aggiornate.

La giornata di sabato 10 maggio si apre con cielo in generale nuvoloso in molte zone del Nord, dove deboli piogge rendono necessario l'ombrello soprattutto in Piemonte e Lombardia; nel resto del Paese mattinata in generale soleggiata. Poi nel pomeriggio diventerà protagonista l'instabilità, che favorirà la formazione di nuvole e isolati temporali su Alpi, Appennino Emiliano, zone interne del Centro e Appennino Campano; nel resto d'Italia invece il tempo rimarrà nel complesso bello. Instabilità che si farà sentire anche nella seconda parte del weekend.

METEO: LE PREVISIONI DETTAGLIATE PER ROMA

Domenica 11 maggio le nuvole risulteranno in effetti più numerose e minacciose. In gran parte d'Italia si alterneranno quindi sole e momenti nuvolosi, con rovesci e temporali che, specie nelle ore centrali del giorno, bagneranno qua e là soprattutto Alpi, Appennino Settentrionale, zone interne del Centro, Appennino Meridionale e rilievi della Sardegna, e rispetto al giorno precedente le nubi temporalesche potrebbero sconfinare anche sulle pianure di Piemonte e Lombardia.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano