Prima Pagina
29 Aprile 2025 ore 18:02
Meteo: Ponte del Primo Maggio con assaggio d'estate; la previsione
L'alta pressione dell'Anticiclone Nord-africano occuperà stabilmente la nostra Penisola

Fin qui la primavera è stata decisamente piovosa e mutevole, con numerose perturbazioni che, sulla loro strada, hanno portato maltempo sulla nostra Penisola. Adesso sembra aprirsi una fase nuova, decisamente più stabile e calda. Il mese di maggio infatti inizierà con un Ponte del Primo Maggio segnato dalla presenza sull'Italia del caldo Anticiclone Nord-Africano, che garantirà prevalenza di tempo bello e temperature oltre la norma. Attenzione, solo un assaggio, perchè in realtà già nel fine settimana è attesa qualche sorpresa di stampo più primaverile, ma in ogni caso le proiezioni dei modelli sembrano confermare che il nuovo mese avrà caratteristiche decisamente meno turbolente rispetto a quanto visto a marzo e aprile. Quindi cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni?
La giornata di mercoledì 30 aprile sarà caratterizzata da tanto sole in tutta Italia: solo sulle zone montuose, nelle ore centrali del giorno, si formeranno un po' di nuvole, che però al massimo porteranno pochi brevi temporali sul settore alpino più orientale. Le temperature, in leggera crescita, si spingeranno quasi dappertutto su valori superiori alla norma, con le massime in generale oltre 20 gradi. Poi giovedì 1 e venerdì 2 maggio il tempo sarà bello e soleggiato in tutta Italia durante tutto il girono, con appena qualche nuvola innocua nelle ore pomeridiane su Alpi e Appennino; anche le temperature saliranno ulteriormente, con picchi anche oltre 25 gradi, in alcuni casi a sfiorare addirittura i 30 gradi. Poi, come già accennato, nel weekend qualcosa potrebbe cambiare.
ARRIVA IL CALDO AFRICANO: LA PREVISIONE DI GIULIACCI ED ELISA !!
In realtà sabato 3 maggio sarà un'altra giornata piena di sole e insolitamente calda in gran parte d'Italia. Domenica 4 maggio invece i cieli del Nord torneranno a coprirsi gradualmente di nuvole e, tra pomeriggio e sera, arriveranno anche un po' di acquazzoni e temporali, che bagneranno soprattutto le Alpi e la parte orientale della Pianura Padana. Al Centro-Sud resisterà invece il sole, ma non durerà molto: la nuova perturbazione infatti nella giornata di lunedì 5 maggio porterà un po' di maltempo anche nelle regioni centrali e in Campania, causando peraltro anche un sensibile calo delle temperature in gran parte del Centro-Nord e Sardegna.
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata