21 Aprile 2025 ore 20:40

Meteo: un po' di tregua, ma presto arriva una nuova perturbazione

Fase relativamente più tranquilla, nonostante un po' di instabilità, prima di un nuovo peggioramento

Meteo: un po' di tregua, ma presto arriva una nuova perturbazione

 

La perturbazione che ha portato qualche pioggia durante le Feste di Pasqua si sta oramai allontanando e lascerà spazio a un paio di giornate, martedì 22 e mercoledì 23 aprile, caratterizzate da un po' di instabilità residua, perché se è vero che non passeranno altre perturbazioni, l'alta pressione rimarrà comunque lontana dal nostro Paese. Tra martedì e mercoledì quindi si alterneranno sole e nuvole in gran parte d'Italia, con improvvisi scrosci di pioggia e temporali che si formeranno, specie nelle ore centrali del giorno, su Alpi, Appennino Settentrionale, zone interne del Centro e rilievi del Sud. Già alla fine di mercoledì però si affaccerà sull'Italia una nuova perturbazione: vediamo allora quali saranno le conseguenze.

Giovedì 24 e venerdì 25 aprile saranno giornate piuttosto nuvolose, con piogge sparse che a tratti renderanno utile l'ombrello al Nordest, regioni centrali, Campania, nord della Puglia e Calabria Tirrenica; localmente potrebbero formarsi anche temporali di forte intensità, soprattutto in Emilia, Marche e Abruzzo. La perturbazione abbandonerà la nostra Penisola alla fine di venerdì, favorendo un miglioramento del tempo che garantirà un sabato 26 aprile in prevalenza soleggiato al Centro-Nord, mentre le nuvole che insisteranno al Sud porteranno pochi brevi acquazzoni residui più che altro concentrati sulle zone appenniniche. 

VIDEO: LE PREVISIONI DI GIULIACCI PER MARTEDÌ 22 APRILE

Già domenica 27 aprile è probabile però l'arrivo di un altra perturbazione, con l'aumento della nuvolosità in gran parte d'Italia e il ritorno di rovesci e temporali al Nordovest e nelle regioni del versante tirrenico. L'evoluzione per gli ultimi giorni della settimana rimane però piuttosto incerta: vi invitiamo quindi a seguire i prossimi aggiornamenti. 

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano