Prima Pagina
18 Agosto 2025 ore 12:03
Meteo Italia: temporali mercoledì, attenzione a grandine e nubifragi
Una perturbazione atlantica porterà maltempo, anche intenso, in numerose regioni

La settimana è iniziata con il sole ancora protagonista ma, attenzione, da ovest si sta già avvicinando una perturbazione atlantica che nei prossimi giorni causerà un brusco stop dell'estate, con crollo delle temperature e temporali di forte intensità. La perturbazione investirà la nostra Penisola già alla fine di martedì 19 agosto, quando sono attesi numerosi rovesci e temporali sulle Alpi, con il graduale coinvolgimento delle pianure più vicine. Sarà il preludio di quanto succederà mercoledì 20 agosto, giornata che al Nord e in Toscana sarà molto nuvolosa e caratterizzata da temporali sparsi, che localmente risulteranno anche intensi, con il rischio quindi di nubifragi, violente grandinate e trombe d'aria. Quali sono le regioni che rischiano maggiormente gli eventi meteo estremi? Vediamo quali sono le indicazioni che arrivano dalle mappe meteo.
NEWS MONDO: EMERGENZA INCENDI IN SPAGNA !!
In base agli ultimi aggiornamenti, i temporali violenti risulteranno più probabili in Lombardia, Veneto, Friuli, Venezia Giulia e Alta Toscana: in tutte queste regioni sarà opportuno prestare quindi la massima attenzione, anche se in realtà episodi di meteo estremo non si possono escludere in alcuna regione del Nord. E nel resto d'Italia? Un po' di nuvole raggiungeranno anche Umbria, Marche e Sardegna, ma senza rendere necessario l'ombrello, mentre nel resto del Paese il tempo sarà in prevalenza soleggiato. Giovedì 21 agosto però il maltempo si propagherà anche in molte altre zone del Centro, con i temporali che risparmieranno solo la fascia costiera di Abruzzo e Molise; in gran parte del Sud resisterà invece il sole.
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata