19 Aprile 2025 ore 18:52

Previsioni METEO: dopo le festività pasquali ancora instabilità

L'Italia condizionata da correnti fredde che portano a fenomeni intensi, grandine e forte raffiche di vento

Previsioni METEO: dopo le festività pasquali ancora instabilità

 

Dopo le festività pasquali l’Italia rimarrà condizionata dalle correnti di aria fredda ed instabile provenienti dal Nord Europa che con il riscaldamento già presente rischia di dare origine a fenomeni estremi e quindi di forte intensità.

L’instabilità continua anche dopo Pasqua

Nella giornata di Pasquetta alcune regioni potranno vivere rovesci temporaleschi e nei giorni seguenti la nostra penisola non riuscirà a trovare stabilità perché investita da fronti instabili in serie. Nelle giornate di martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 aprile avremo fenomeni piovosi e temporali. Ricordiamo però che come succede solitamente a primavera, i fenomeni non durano tutta la giornata ma solamente poche ore.  I cieli tenderanno ad essere sempre più soleggiati alternandosi alle piogge. I valori termici saliranno e questo farà aumentare l’energia potenziale in gioco nei bassi strati dell’atmosfera che alimenterà lo sviluppo di imponenti celle temporalesche, alte fino a 8-10 chilometri e in grado di portare grandine e raffiche di vento ad oltre 60 km/h. Le zone più a rischio saranno inizialmente le regioni del Centro-Nord e successivamente si estenderà su tutta l’Italia.

Previsioni per il Ponte del 25 Aprile 

Secondo gli ultimi aggiornamenti nuovi fronti perturbati potrebbero fare ingresso nel bacino del Mediterraneo proprio per il Ponte del 25 Aprile. Le condizioni potrebbero essere molto variabili con cieli soleggiati alternati ad improvvisi temporali. E’ confermato quindi che la fine di Aprile sarà piuttosto movimentata con cambiamenti repentini tipici di questa stagione.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano