18 Aprile 2025 ore 17:34

Meteo: ecco dove piove a Pasqua e Pasquetta; la previsione

Scenari migliori di quelli precedentemente previsti, ma ci saranno comunque delle piogge

Meteo: ecco dove piove a Pasqua e Pasquetta; la previsione

 

Oramai ci siamo, ecco che inizia il fine di Pasqua: feste che, fino a qualche girono fa, sembrava dovessero risultare in gran parte guastate dal maltempo, mentre le ultime proiezioni fanno ben sperare. Ma cosa dicono di preciso le mappe più aggiornate? La perturbazione che sembrava destinata a investire la Penisola tra Pasqua e Pasquetta, in realtà dovrebbe arrestarsi alle porte dell'Italia, bloccata nella sua avanzata da un'area di alta pressione posizionata appena più a est, e questo significa che le piogge saranno meno diffuse di quanto precedentemente previsto, mentre il sole si guadagnerà qualche spazio in più. E allora, dove tornerà utile l'ombrello durante le Feste Pasquali? Vediamo cosa suggeriscono i modelli previsionali.

In base alle ultime proiezioni, a Pasqua qualche acquazzone è atteso in Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria, Lombarda, Toscana e Sardegna: piogge che comunque non guasteranno tutta la giornata, perchè bagneranno solo alcuni momenti del giorno. Nel resto del Paese, nonostante un po' di nuvole che spartiranno il cielo con il sole, si potrà fare a meno dell'ombrello. A Pasquetta protagonista sarà l'instabilità, che porterà improvvisi scrosci di pioggia e temporali qua e là più che altro su Levante Ligure, Emilia Occidentale, Toscana, Umbria, Appennino Abruzzese e Molisano, zone interne della Campania, Sicilia e Sardegna; anche in questo caso momenti piovosi limitati, che non guasteranno del tutto la giornata.

RADAR VIRTUALE: L'ANIMAZIONE CON LE PIOGGE PREVISTE FINO A PASQUETTA

Insomma, come spesso capita nel mese di aprile, ci attende la classica mutevolezza primaverile, che nell'arco della stessa giornata in alcune zone del Paese regalerà momenti di sole, temporanei annuvolamenti e improvvisi scrosci di pioggia, tutto comunque condito di temperature tipicamente primaverili, in gran parte d'Italia al di sopra delle medie stagionali e su valori tipici di maggio inoltrato. 

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano