17 Aprile 2025 ore 15:15

Meteo: fine settimana di Pasqua, migliora la previsione

Le ultime proiezioni dei modelli introducono interessanti novità per il meteo delle Feste

Meteo: fine settimana di Pasqua, migliora la previsione

 

Fin qui la previsione per la settimana di Pasqua è stata rispettata: via vai di perturbazioni, tanta pioggia, fasi di vento forte e temperature comunque primaverili. Ma questa era la parte facile, ora arriva il difficile: nel fine settimana di Pasqua infatti la situazione diventerà più incerta, con l'alta pressione che tenterà di contendere la scena al piovoso flusso atlantico. E in tal senso le ultime proiezioni dei modelli previsionali introducono interessanti novità, che sembrano far virare il tempo delle Feste Pasquali verso una maggior presenza del sole e una minore diffusione delle piogge. Cosa succederà quindi a Pasqua e Pasquetta?

In base alle ultime mappe, già venerdì 18 aprile la situazione meteo migliorerà sensibilmente, nonostante l'instabilità residua che porterà ancora isolati acquazzoni e temporali soprattutto al Nordest, zone interne del Centro e regioni del basso versante tirrenico. Sabato 19 aprile sarà poi una giornata in gran parte soleggiata e asciutta, con pochi brevi scrosci di pioggia per lo più concentrati sulle zone alpine. Quindi sarà una Pasqua piena di sole? Beh, non esageriamo: certo, rispetto alle previsioni degli ultimi giorni sembra ci saranno momenti soleggiati più duraturi ed estesi ad aree maggiori del Paese, ma non mancheranno comunque alcune piogge. Ecco allora cosa dobbiamo attenderci.

VIDEO: LE PREVISIONI DEL COL. GIULIACCI PER VENERDÌ 18 APRILE

Nella giornata di Pasqua si avvicinerà una perturbazione che però, rispetto a quanto precedentemente previsto, troverà maggior opposizione all'alta pressione situata sull'Europa Sud-Orientale: torneranno quindi le nuvole su molte regioni ma, in base alle ultime elaborazione, la pioggia si limiterà a bagnare il Nordovest, l'Alta Toscana e la Sardegna. Insomma, gite di Pasqua salve in gran parte del Paese. Rispetto alle precedenti proiezioni, meno evidenti gli effetti di questa perturbazione pasquale anche sulla giornata successiva, Pasquetta, quando in gran parte del Paese si alterneranno sole e nuvole, con brevi ma improvvisi temporali pomeridiani che si formeranno qua e là soprattutto su Alpi, Emilia, zone interne del Centro, Appennino Meridionale e Isole Maggiori.

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano