Prima Pagina
17 Aprile 2025 ore 19:32
Previsioni WEEKEND: rischio per Pasqua e Pasquetta
Fase instabile grazie ad una profonda depressione che porterà fenomeni intensi sull’Italia

Il fine settimana inizierà con una ripresa dell’alta pressione. Nella giornata di sabato 19 aprile avremo infatti un generale miglioramento grazie all’allontanamento dell’area depressionaria verso oriente. Sulle regioni meridionali, sulle Isole Maggiori e sul Centro dominerà il sole, salvo qualche innocuo rannuvolamento. Dal punto di vista dei valori termici avremo un incremento facendo sentire lo spirito primaverile del periodo. Sul Nord Italia avremo qualche incertezza con addensamenti che potrebbero tradursi in qualche piovasco sulle zone prealpine, Alpi e Prealpi. Si tratterà di leggeri disturbi localizzati. Questo miglioramento avrà una durata breve.
Domenica di Pasqua: il peggioramento
Come anticipato già da domenica 20 aprile, giornata di Pasqua, le condizioni inizieranno a peggiorare con l’arrivo di una nuova perturbazione che raggiungerà l’Italia partendo dal Nord-Ovest, Sardegna e Toscana. Qui avremo fenomeni diffusi in rapida estensione in modo irregolare anche sul resto del Nord. Si tratta di precipitazioni alternate a pause più asciutte e piuttosto moderate. Sul Centro-Sud avremo ancora un quadro meteorologico più stabile con ampie schiarite specialmente tra Lazio, Campania, Puglia e Sicilia dove si può godere di un clima tardo primaverile.
Instabilità a Pasquetta in molte regioni
Grazie a nuove infiltrazioni sospinte da un ciclone in evoluzione sul Nord Europa, avremo fenomeni ad evoluzione diurna. Sulle Alpi e sulle Prealpi avremo i primi temporali che si estenderanno sulle pianure del Piemonte e Lombardia e anche sull’Emilia-Romagna. Saranno fenomeni di breve durata anche se potrebbero trasformarsi in grandine. In serata il maltempo si sposterà anche sul versante tirrenico, sulle zone più interne del Molise, Abruzzo e Puglia. Sulle restanti regioni meridionali si raggiungeranno temperature massime fino ai 20-22°C grazie all’anticiclone
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata