19 Aprile 2025 ore 16:40

Meteo: Pasqua e Pasquetta, ecco le ultime novità

Le previsioni per le due giornate di festa sono leggermente cambiate rispetto agli ultimi giorni

Meteo: Pasqua e Pasquetta, ecco le ultime novità

 

Dopo una settimana per lo più nuvolosa e piovosa, proprio alla vigilia della Pasqua è arrivata un po' di tregua, con un sabato 19 aprile per lo più asciutto, sebbene in molte regioni in generale nuvoloso. Come già annunciato da giorni, si sta però avvicinando una nuova perturbazione, che potrebbe guastare la Pasqua a molti italiani. Ma sarà davvero così? La perturbazione in arrivo ci costringerà a una Pasqua al chiuso, rinunciando a grigliate e passeggiate all'aperto? Vediamo cosa dicono le ultime proiezioni dei modelli previsionali.

Rispetto a quanto previsto negli ultimi gironi, in realtà è probabile che l'assalto della nuova perturbazione si riveli meno aggressivo. In effetti, la previsione odierna mostra una Pasqua con nuvole in diverse regioni, ma le piogge saranno meno diffuse e meno insistenti di quanto in precedenza mostrato: quindi, piogge per lo più deboli e intermittenti, che nel corso del giorno bagneranno a tratti il Nordovest, la Toscana e la Sardegna, senza tuttavia rovinare del tutto la giornata neanche in queste regioni. E nel resto d'Italia sarà una Pasqua asciutta, in cui anche il sole riuscirà a ritagliarsi ampi spazi, specie al Sud e nel versante adriatico. E per Pasquetta, cosa dobbiamo attenderci?

VIDEO: I FONTANAZZI, ECCO PERCHÈ SONO PERICOLOSI !!

Tempo migliore di quanto precedentemente previsto anche per Pasquetta, quando in gran parte del Paese si alterneranno il sole e dei momenti nuvolosi, con brevi e isolati acquazzoni che rimarranno per lo più confinati alle regioni tirreniche nelle ore pomeridiane. Farà probabilmente eccezione la Sardegna, dove in effetti la giornata potrebbe risultare molto nuvolosa e caratterizzata da piogge piuttosto insistenti e localmente anche intense. Le temperature invece, durante tutte le Feste di Pasqua, avranno un sapore decisamente primaverile, in gran parte del Paese più vicine ai valori tipici di maggio che a quelli caratteristici di aprile.

Fonte Immagine: Depositphotos 

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano