30 Ottobre 2025 ore 21:43

Meteo WEEKEND: un'Italia a due facce

Sabato con un timido anticiclone. Domenica l'arrivo di una nuova perturbazione

Meteo WEEKEND: un'Italia a due facce

 

Il prossimo fine settimana vedrà ancora un alternarsi tra alta pressione e maltempo. Tra sabato 1 e domenica 2 novembre avremo temperature gradevoli seguite da un nuovo peggioramento, confermando la dinamicità tipica dell’autunno.

Un timido anticiclone

Dopo la fase di maltempo che sta colpendo l’Italia in queste ore, nella giornata di sabato 1 novembre avremo un aumento della stabilità con una maggiore presenza di sole. Questo soprattutto sul Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori dove si registreranno valori termici miti con massime che toccheranno i 20-22°C. Sulle regioni settentrionali potremmo invece avere presenza di nuvolosità ed il ritorno della nebbia, soprattutto Piemonte, Lombardia e Veneto. Non si esclude qualche fenomeno piovoso.

Domenica: il peggioramento

Domenica 2 novembre avremo l’arrivo di una nuova perturbazione di origine atlantica che coinvolgerà il Nord Italia con piogge che interesseranno Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria e alta Toscana. Questa nuova fase di maltempo è dovuta all’arrivo di diversi cicloni che scendono dall’Atlantico e si dirigono verso il bacino del Mediterraneo portando piogge anche intense. Come conseguenza di queste perturbazioni sarà la diminuzione delle temperature. Con l’infiltrazione di aria più fredda in quota non si escludono nevicate sulle Alpi centro-orientali a partire dai 1500 metri di altitudine. Successivamente la perturbazione si sposterà sul Centro-Sud. L’inizio di novembre sarà caratterizzato da instabilità, pioggia e temperature più fredde. Ecco l’autunno

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano