Prima Pagina
9 Aprile 2025 ore 12:04
Meteo: la prossima settimana tanta Pioggia al Nord; la previsione
Treno di perturbazioni sull'Italia con maltempo concentrato soprattutto sulle regioni settentrionali

Il tempo è diventato relativamente più stabile e asciutto, nonostante temperature che fanno registrare valori diffusamente al di sotto della norma. Una situazione che però non è destinata a durare a lungo, perché già nel fine settimana è attesa una nuova perturbazione e quindi un peggioramento del tempo, come spieghiamo anche in un altro articolo: METEO: NEL WEEKEND TORNANO TEMPORALI E RISCHIO NUBIFRAGI
Sarà il preludio di quello che ci attende la prossima settimana, perché i giorni prima di Pasqua vedranno l'Italia attraversata da un treno di perturbazioni che porterà maltempo insistente soprattutto in alcune regioni. Tra lunedì 14 e giovedì 17 aprile infatti la pioggia bagnerà praticamente tutti i giorni gran parte del Centro-Nord, mentre al Sud e Isole, nonostante le nuvole, le piogge risulteranno meno diffuse e meno insistenti. Ecco allora che in alcune zone d'Italia in pochi giorni cadrà davvero tanta pioggia. Quali sono le regioni che riceveranno più acqua?
VIDEO: LE PREVISIONI DI GIULIACCI FINO A PASQUA E PASQUETTA
In base alle ultime proiezioni dei modelli fisico-matematici, in quasi tutto il Nord, a eccezione di Emilia e Romagna, cadranno oltre 50 millimetri di pioggia, con accumuli che in Liguria e sulle zone alpine oltrepasseranno anche i 100 millimetri; e qui, sulle Alpi, cadrà abbondante anche la neve, ma solo a quote elevate, perché rispetto alla situazione attuale le temperature risaliranno e, a dispetto del maltempo, avranno un sapore decisamente più primaverile. Tanta pioggia, con accumuli in generale attorno a 60-80 millimetri, anche in Toscana, mentre nel resto del Centro i quantitativi si aggireranno attorno ai 20-40 millimetri.
Fonte Immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata