Prima Pagina
1 Luglio 2025 ore 18:48
Meteo WEEKEND: un'Italia divisa a metà
Lieve calo delle temperature sul Nord Italia. Situazione ancora bollente per il Centro-Sud e due Isole Maggiori

Ci attendono importanti novità per il prossimo fine settimana. Tra la giornata di sabato 5 e domenica 6 luglio arriverà una diminuzione delle temperature su parte dell’Italia grazie al sopraggiungere di un fronte temporalesco.
Secondo gli ultimi modelli nella giornata di sabato 5 luglio un ciclone, collocato tra la Gran Bretagna e la penisola scandinava, dirigerà verso l’Italia un fronte instabile che porterà temporali sull’arco alpino e sulle pianure limitrofi di Piemonte, Lombardia e Veneto. Non si escludono temporali anche sulle zone più interne del Centro-Sud.
Domenica: rischio fenomeni violenti
Le correnti fresche ed instabili in quota provenienti dal Nord Europa andranno a scontrarsi con le masse d’aria calde già presenti e nella giornata di domenica 6 luglio ci saranno tutti i presupposti per assistere a fenomeni violenti con celle temporalesche in grado di scaricare al suolo notevoli quantità di acqua e grandine. Le zone che potrebbero essere colpite sono il Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Non si escludono veri e propri nubifragi sui rilievi di Piemonte, Lombardia. Questo è una vera e propria pausa dal caldo portato dall’anticiclone africano. Le temperature caleranno di 5-6°C.
Italia divisa in due
Se il Nord Italia godrà di una lieve flessione delle temperature, la situazione non cambierà per il Centro-Sud e per le due Isole Maggiori. In queste zone, nella giornata di domenica, le massime saranno vicine ai 38-40°C. Si conferma una situazione con la penisola divisa letteralmente di due.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata