Clima
27 Giugno 2025 ore 14:48
Nel clima futuro niente perturbazioni estive
Una delle possibili impressionanti conseguenze del cambiamento climatico in atto

A causa del Global Warming piano piano in estate si contano sempre meno perturbazioni, e in futuro nuvole e piogge tra luglio e agosto potrebbero diventare una vera rarità. Queste sono infatti le conclusioni di una ricerca (“Observed and projected decrease in Northern Hemisphere extratropical cyclone activity in summer and its impacts on maximum temperatures”) pubblicata di recente sulla rivista scientifica Geophysical Research Letters.
Gli autori dello studio, provenienti dalla School of Marine and Atmospheric Sciences della Stony Brook Uninersity, analizzando i dati raccolti tra il 1979 e il 2014 hanno scoperto che, in particolare, nell’Emisfero Settentrionale il numero di perturbazioni durante la stagione estiva è diminuito mediamente al ritmo di circa il 4% per decennio!
METEO: QUANDO DIMINUIRÀ IL CALDO IN ITALIA? LE ULTIME PROIEZIONI
Secondo le loro proiezioni il progressivo rapido diminuire di perturbazioni estive nei prossimi decenni renderà inevitabilmente le nostre estati ancora più calde: senza le nuvole e le piogge portate dalle perturbazioni infatti la superficie dei continenti si riscalderà in misura maggiore portando così a un ulteriore surriscaldamento dell’atmosfera e a un’esaltazione quindi del fenomeno del Global Warming.
Fonte immagine: Depositphotos
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata