1 Luglio 2025 ore 14:35

Meteo: quando scompare l'Anticiclone Africano e finisce il caldo? La previsione

Le ultime proiezioni danno nuove indicazioni sulla data in cui ci sarà la svolta

Meteo: quando scompare l'Anticiclone Africano e finisce il caldo? La previsione

 

Questa prima parte di estate ci sta davvero facendo sudare per il gran caldo, e non faranno eccezione le prossime giornate, con l'Anticiclone Africano sempre stabilmente allungato a occupare tutto il Mediterraneo Centrale, compresa la nostra Penisola. Insomma, luglio inizierà esattamente come è finito giugno, cioè nel segno di giornate bollenti, per cui davvero non si può escludere che alla fine ne risulti un mese dal caldo record, come del resto spiega il col. Giuliacci in un suo video: METEO: LUGLIO DA CALDO RECORD? IL PENSIERO DI GIULIACCI !!

Quindi farà caldissimo a oltranza, per tutto il mese di luglio? In realtà no e, anzi, i modelli previsionali intravedono già un'importante pausa dalla calura soffocante di questi giorni. In effetti, in base alle mappe più aggiornate, tra la fine di domenica 6 e la giornata di lunedì 7 luglio, una perturbazione dovrebbe attraversare il Nord Italia portando, su questo settore del Paese, numerosi temporali. Ma ancor più importanti potrebbero risultare gli effetti delle correnti fresche al seguito di questa perturbazione!

In base alle proiezioni più aggiornate infatti i venti relativamente freschi, che seguono la perturbazione, dovrebbero causare un brusco abbassamento delle temperature, anche di 8-10 gradi! La rinfrescata dovrebbe coinvolgere inizialmente, tra lunedì 7 e martedì 8 luglio, soprattutto il Nord, per poi propagarsi anche al resto del Paese nella giornata di mercoledì 9 luglio, lasciandoci così in eredità una seconda parte della settimana caratterizzata, da nord a sud, da temperature estive ma gradevoli, nella norma o leggermente al di sotto, con afa quasi del tutto assente. Insomma, una piacevole parentesi senza il caldo soffocante!

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano