21 Giugno 2024 ore 11:57

Meteo ROMA. come sarà l'estate 2024? La previsione di Giuliacci

Le proiezioni climatiche danno indicazioni sulle caratteristiche della stagione estiva

Meteo ROMA. come sarà l'estate 2024? La previsione di Giuliacci

 

A Roma le estati più bollenti degli ultimi decenni sono sicuramente quelle del 2003, del 2017, del 2022: dobbiamo prepararci a una stagione simile, dalla calura insopportabile, o i romani potranno godere di un'estate relativamente mite e gradevole? Ebbene, le proiezioni dei modelli stagionali e lo studio degli incidici climatici danno qualche indicazione: vediamo allora cosa suggeriscono.

VIDEO: IL SOLSTIZIO D'ESTATE E GLI EFFETTI SUL CLIMA

Ecco quanto sarà intenso il caldo a Roma

I modelli climatici che simulano l'andamento meteo delle prossime settimane indicano come molto probabile la presenza frequente dell'alta pressione sulla nostra Penisola, ma senza l'eccezionale insistenza osservata nelle annate del caldo record. Cosa significa? Beh, fondamentalmente, che farà caldo, ma senza gli eccessi osservati, ad esempio, nel 2022. Le fasi di caldo afoso intenso si alterneranno con probabilità a periodi relativamente più freschi che, per quanto brevi, consentiranno di tirare di tanto in tanto il fiato, rendendo nel complesso la calura meno opprimente. A conferma di questa tendenza ci sono anche gli indici climatici e, in particolare, le piogge degli ultimi mesi: la piovosità nel Lazio, tra alti e bassi (marzo piovoso, aprile asciutto, maggio nella norma), è risultata infatti tutto sommato normale, e ciò sta limitando in parte la calura di questo inizio d'estate. Insomma, quest'anno niente caldo record: e le piogge?

INGEGNERIA CLIMATICA: LA DISCIPLINA CHE VUOLE… CAMBIARE IL CLIMA !!

Temporali sempre più pericolosi

Le ultime proiezioni dei modelli vedono assai poco probabile una stagione relativamente piovosa, cioè con più piogge di quelle normalmente attese in estate. Tuttavia i momenti piovosi, per quanto non molto frequenti, non dovrebbero mancare: i periodi di tempo soleggiato e stabile si alterneranno quindi ad altri, più brevi, caratterizzati da una maggior instabilità e dalla presenza quindi di temporali e acquazzoni. Insomma, sebbene non di frequente, di tanto in tanto i romani avranno comunque bisogno dell'ombrello, come del resto è normale che sia, anche in estate. Attenzione però: nei periodi di bel tempo oramai, a causa anche delle temperature più elevate, nell'atmosfera si accumula molta energia, a cui poi attingono proprio i temporali che si formano nelle transitorie fasi di maltempo. Questo significa che purtroppo a Roma durante l'estate non si possono escludere, e anzi sono probabili, occasionali episodi di forte maltempo, che per quanto brevi potrebbero però portare in città nubifragi, forti raffiche di vento e grandinate.

Le previsioni dettagliate per Roma le trovi QUI

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano