8 Giugno 2024 ore 12:47

Meteo Emilia-Romagna: più sole e più caldo, ma attenzione ai temporali

nei prossimi gironi i l'alta pressione guadagnerà terreno su gran parte del Paese

Meteo Emilia-Romagna: più sole e più caldo, ma attenzione ai temporali

 

Nei prossimi gioni sole e caldo saranno destinati ad aumentare, determinati dall’alta pressione afro-mediterranea che, pur rinforzandosi con decisione, non garantirà una totale copertura del nostro Paese. Fino a sabato 8 prevarranno condizioni stabili e asciutte, sebbene il Nord verrà lambito da una perturbazione Atlantica che porterà instabilità perlopiù lungo i rilievi appenninici occidentali, con possibili sconfinamenti nelle aree pedemontane e collinari emiliane.

Torna l'instabilità, anche in Emilia

Domenica 10 una perturbazione atlantica (la n.4 del mese) raggiungerà gradualmente il Centro-Nord determinando un incremento della nuvolosità ma soprattutto riportando le piogge con fenomeni inizialmente soprattutto al Nord-Ovest e successivamente sul resto delle regioni settentrionali: dove nel corso della nuova settimana sono attesi rovesci e temporali anche di forte intensità con possibili locali nubifragi e grandinate.

VIDEO: QUEL PAZZO GIUGNO 2006 !!

In particolare, sull’Emilia-Romagna si prevede una giornata festiva  all’insegna di un cielo in prevalenza nuvoloso con precipitazioni sparse in estensione dal settore occidentale al resto del territorio nel corso della giornata con fenomeni localmente anche a carattere di rovescio e venti tesi da sud-est lungo i settori costieri.

L'estate deve ancora faticare

Nei giorni successivi, diversi peggioramenti tenderanno ad influenzare l’intero territorio regionale con condizioni di spiccata instabilità. Di fatto lo scenario più probabile vede il Nord rimanere sulla traiettoria di impulsi perturbati convogliati da correnti occidentali associati ad un rinforzo della ventilazione meridionale e temperature in lieve e progressiva flessione. Per conferme di questa tendenza e maggiori dettagli si rimanda ai prossimi aggiornamenti.

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Roberto Nanni


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano