4 Febbraio 2025 ore 10:25

Meteo: dove NEVICA nel weekend? La previsione aggiornata

Nuova fase di maltempo nel fine settimana, con la neve che cadrà su diverse zone del Paese

Meteo: dove NEVICA nel weekend? La previsione aggiornata

 

Nella parte centrale di questa settimana la scena se la prenderà l'alta pressione che, allungata su gran parte dell'Europa Centrale e Meridionale, garantirà prevalenza di tempo stabile e asciutto. Il dominio del tempo di stampo anticicloni però non durerà molto, perchè già nel corso di venerdì 7 febbraio due diverse perturbazioni, una in arrivo dalla Spagna e l'altra proveniente dal Nord Africa, porteranno il loro assalto all'Italia, condizionando poi il tempo anche durante il weekend. Ci attende quindi una parte finale della settimana con pioggia e neve. Ma dove nevica allora nel weekend?

METEO: UN FEBBRAIO CON PIOGGIA E NEVE !!

In base alle mappe più aggiornate, lo scenario mostra qualche differenza rispetto a quanto previsto solo nelle ultime proiezioni, ma sostanzialmente le zone più colpite rimarranno il Nord, le regioni tirreniche e le Isole Maggiori: in queste aree del Paese il maltempo risulterà infatti più intenso e più insistente. La neve, in particolare, tra sabato 8 e domenica 9 febbraio cadrà abbondante, in generale al di sopra di 500-800 metri, sull'Appennino Ligure e sulle Alpi Centrali e Occidentali, con accumuli che sulle montagne di Valle D'Aosta, Piemonte e Levante Ligure potrebbero anche essere di un metro e oltre

VIDEO: STAZIONI METEO IMPORTANTI PER SPORT E TURISMO

Ma non sono le sole zone su cui nel fine settimana cadrà la neve: nevicherà infatti anche sulle Alpi Orientali e sull'Appennino Emiliano, per più sabato e oltre 700-1000 metri, ma con accumuli decisamente più contenuti rispetto a quelli previsti al Nordovest. E attenzione: nelle prime ore di sabato, quando il freddo sarà più pungente e al Nordovest la quota neve risulterà temporaneamente più bassa, qualche fiocco potrebbe spingersi fin sulle pianure del Piemonte!

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano