Prima Pagina
26 Maggio 2025 ore 21:38
Previsioni METEO: temperature in aumento. Un assaggio d'Estate
Da sabato in arrivo flusso atlantico, peggioramento al Nord. Un'Italia divisa a metà

Secondo le previsioni ci attende un progressivo aumento delle temperature nei prossimi giorni, tanto da avere un vero e proprio anticipo dell’estate. Durante il fine settimana appena trascorso l’anticiclone delle Azzorre ha portato i suoi effetti sull’Italia regalando stabilità e un leggero aumento dei valori termici specialmente sulle regioni settentrionali e sulle Isole Maggiori.
Temperature da piena estate
A partire da metà settimana le temperature aumenteranno tanto da raggiungere massime di 30°C su molte aree del Nord. Un aumento deciso si presenterà tra giovedì 29 e venerdì 30 maggio. L’anticiclone delle Azzorre lascerà spazio a correnti calde di origine africana, quindi a masse d’aria provenienti dal Nord Africa. Si prevedono punte di 34-35°C in Sardegna, 30°C sulle regioni meridionali e 32°C sul Centro e sulla Pianura Padana. Si parla quindi di un caldo tipicamente estivo quindi si parla di temperature al di sopra delle medie del periodo. Questa ondata di caldo avrà però una durata limitata. Già dalla sera di sabato 31 maggio correnti atlantiche in arrivo si potrebbero verificare temporali sul Centro-Nord. Nella giornata di domenica 1 giugno ulteriori passaggi perturbati manterranno le regioni settentrionali sotto il rischio di temporali forti e grandinate. Di conseguenza avremo un lieve calo delle temperature ed un po’ di instabilità. Per quanto riguarda il Sud la situazione sarà completamente opposta. L’alta pressione garantirà ampi spazi soleggiati e caldo intenso. Si prevedono temperature massime di 30-32°C nelle zone più interne di Sardegna, Sicilia e Puglia.
La tendenza per giugno
Per l’inizio di giugno si prevede una situazione analoga a quella del mese di maggio. Il flusso atlantico potrebbe portare effetti su gran parte dell’Italia con instabilità per la prima parte di giugno.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata