28 Maggio 2025 ore 16:55

Meteo: Ponte del 2 Giugno estivo, con il caldo e pochi temporali

L'alta pressione dominerà la situazione meteorologica portando tempo per lo più stabile

Meteo: Ponte del 2 Giugno estivo, con il caldo e pochi temporali

 

Si avvicina il Ponte del 2 Giugno e le mappe meteo promettono una svolta decisamente estiva, con l'alta pressione destinata ad allungarsi con insistenza su gran parte della nostra Penisola. In base alle ultime proiezioni infatti tra sabato 31 maggio e lunedì 2 giugno il sole si ritaglierà ampio spazio, i temporali saranno pochi e le temperature saliranno facilmente al di sopra delle medie stagionali. In ogni caso, qualche momento piovoso ci sarà, soprattutto in alcune zone del Paese. Quindi dove tornerà utile l'ombrello? E quanto farà caldo? Vediamo quali sono le indicazioni che arrivano dai modelli previsionali.

METEO: ARRIVA UN ANTICIPO D'ESTATE !!

Durante tutto il Ponte del 2 Giugno al Centro-Sud e Isole Maggiori il tempo sarà in generale soleggiato e stabile, con appena qualche annuvolamento pomeridiano sulle zone appenniniche, dove comunque non ci sarà bisogno dell'ombrello. Il sole riuscirà a ritagliarsi dello spazio anche al Nord, dove però si alternerà a momenti nuvolosi che, specie tra domenica 1 e lunedì 2 giugno, nelle ore centrali del giorno porteranno anche numerosi acquazzoni e temporali sulle Alpi, con la possibilità di locali sconfinamenti fin sulle vicine pianure di Piemonte, Lombardia e Veneto. Insomma, un po' di instabilità non mancherà, ma rimarrà confinata al Nord e coinvolgerà solo le ore centrali del giorno. Il caldo invece risulterà ben più diffuso e insistente.

Le temperature infatti saliranno e in tutta Italia tenderanno a spingersi di qualche grado al di sopra della norma, su valori quindi tipicamente estivi. In particolare, le massime saranno quasi dappertutto comprese fra 26 e 32 gradi, ma non mancheranno i picchi fino a 33-34 gradi, specie in Emilia, Toscana, Puglia, Sicilia e Sardegna. Insomma, caldo vero, anche se definirlo intenso sarebbe in effetti esagerato, soprattutto in considerazione delle forti ondate di calore che spesso, negli ultimi anni, hanno caratterizzato già la prima parte di giugno.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano