18 Maggio 2023 ore 10:10

Instabilità per l’inizio della prossima settimana, poi l’aspettata svolta?

Da lunedì possibili rovesci causati ancora dalla bassa pressione, ma da giovedì 25 potrebbe arrivare caldo e bel tempo

Elena RavaElena Rava

Instabilità per l’inizio della prossima settimana, poi l’aspettata svolta?

 

L’Italia continuerà ad avere una situazione instabile dal punto di vista meteorologico anche nella prossima settimana. La causa è sempre questa area di bassa pressione che rimanendo sul Mediterraneo non da modo al bel tempo di permanere a lungo sul nostro paese, facilitando l’arrivo di nuovi fronti temporaleschi.

Da lunedì 22 a mercoledì 24 maggio vedremo mattine con cielo sereno, ma nel pomeriggio potrebbero manifestarsi possibili rovesci, dovuti non a perturbazioni ma potremmo definirli “temporali di calore” causati dal riscaldamento del giorno che consente a bolle di aria calda che formano nubi cumuliformi da cui si creano i temporali. Quali saranno le zone interessate? Principalmente le Alpi e gli Appennini ma non si esclude che qualche temporale possa coinvolgere le pianure e le coste. Non si esclude la grandine.

Da giovedì 25 maggio la situazione potrebbe cambiare grazie ad un’area di alta pressione in avvicinamento alla nostra penisola. Questo potrebbe portare più stabilità e quindi un aumento termico. Per avere la certezza di questo basta aspettare ancora qualche giorno.


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano