22 Gennaio 2025 ore 22:51

Scandalo in Europa: la Commissione ha pagato le lobby green per sostenere i piani di Timmermans

Sconcertanti rivelazioni del De Telegraaf sulle ingenti somme destinate a gruppi ambientalisti

Scandalo in Europa: la Commissione ha pagato le lobby green per sostenere i piani di Timmermans

 

La notizia, esplosiva, la ha diffusa oggi il quotidiano olandese De Telegraf: la Commissione ha sovvenzionato, con ingenti somme, le lobby green per spingere il Parlamento Europeo ad approvare le norme (molte condivisibili, altre obiettivamente molto meno) volute dal commissario Frans Timmermans. Si parla di contratti, nascosti, dalle cifre davvero importanti: in almeno un'occasione, come rivela il De Telegraf, ben 700 mila euro, per contattare e convincere politici europei a sostenere le riforme green molto “forti” volute da Timmermans, tra cui anche la Nature Restoration Law che tanti problemi rischia di cerare al settore agricolo. Qualcuno potrebbe obiettare: beh, che c'è di male? Del resto non ci sono forse anche le lobby delle multinazionali o degli agricoltori a lavorare nell'ombra tra i corridoi di Bruxelles?

Ebbene, prima di rispondere una premessa è doverosa: noi, di MeteoGiuliacci, siamo convinti che politiche green, indirizzate a una maggior sostenibilità ambientale, siano indispensabili, anche se nel merito alcune delle riforme introdotte sono, obiettivamente, quanto meno discutibili. Ed è proprio per questo che troviamo assai inopportuno e sbagliato, se davvero venisse confermato, tale comportamento. Per quale motivo?

VIDEO: SCOPRI I SISTEMI E I SERVIZI METEOSYSTEM !!

Innanzitutto perchè una bella differenza c'è, tra quanto fanno le lobby delle case automobilistiche, degli agricoltori piuttosto che di altri gruppi e quanto emerso nell'indagine del quotidiano olandese: tutti questi centri di interesse pagano di tasca loro l'attività di lobbing, e non vengono finanziati da coloro che le leggi le devono fare e, soprattutto, le devono far approvare! Insomma, è come se il nostro governo pagasse delle lobby per convincere i parlamentari italiani ad approvare le proprie proposte di legge! Non si fa! Così si rischia di danneggiare anche tutto ciò che di buono è stato fatto in termini di transizione green e, peraltro, è implicita conferma che alcune delle riforme introdotte sono in effetti, se non palesemente sbagliate, quanto meno frettolose e precoci rispetto ai tempi. Insomma, a nostro avviso, davvero una brutta storia.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano