13 Giugno 2024 ore 05:11

RISCHIO 50 GRADI? Non ci siamo mai arrivati e mai ci arriveremo

Si sente dire che ci potrebbero essere 50 gradi nei prossimi mesi: sfatiamo subito questa cosa

RISCHIO 50 GRADI? Non ci siamo mai arrivati e mai ci arriveremo

 

Pericolo 50 gradi nei prossimi mesi. Realtà o numeri detti a caso? In questo articolo andremo a vedere se sussistono le reali possibilità per l'arrivo di queste condizioni meteo, che ovviamente sarebbero estremamente preoccupanti per la maggior parte della popolazione italiana.

Non ci siamo mai arrivati 

A livello ufficiale, quindi di stazioni meteorologiche a norma secondo l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, i 50 gradi celsius non sono mai stati raggiunti su suolo italiano e nemmeno europeo. Per adesso, sono appannaggio di regioni dell'Africa, dell'Asia e dell'America Settentrionale. Ma non è detto che in futuro non vengano superati pure da noi. Purtroppo il riscaldamento globale non fa altro che aumentare l'intensità, sequenza e la violenza delle ondate di calore. Su questo punto non ci sono cose da obiettare. Prima o poi toccherà anche a noi. Solo che vogliamo sapere se tocca a breve, oppure dei prossimi decenni.

È già successo che ci siamo andati vicini 

Ovviamente, la soglia dei 50, che vuol dire caldo ultra estremo, non è così lontana come possiamo pensare. Oramai ogni anno 43 o 45 li facciamo al Meridione, praticamente con certezza, e quindi servirebbero circa 5 gradi in più per arrivare ai 50. Questo però può capitare solo se arriva una massa d'aria arroventata in quota e si instaurano correnti di favonio o di subsidenza. È successo così nelle ondate di calore feroci dell'Agosto 2017, Agosto 2021 e Luglio 2023. In questi casi, la Sicilia è arrivata a toccare 48,8 gradi e la Sardegna 48,2. Quindi come vedete non siamo così distanti, solo che per adesso non sussistono le condizioni per l'arrivo di questo caldo nemmeno nelle tendenze a lungo termine. Ciò non toglie che in futuro possano essere superati, in principio in maniera molto locale e nei prossimi decenni forse più diffusamente.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano