21 Giugno 2024 ore 16:18

METEO tendenza: come sarà LUGLIO 2024? La previsione aggiornata

Le proiezioni dei modelli ci aiutano a capire cosa dobbiamo attenderci durante il mese di luglio

METEO tendenza: come sarà LUGLIO 2024? La previsione aggiornata

 

L'estate è partita a singhiozzo al Nord, dove continua a farsi sentire l'instabilità e le temperature rimangono, salvo brevi periodi, piuttosto contenute; tempo invece più soleggiato, asciutto e caldo, nelle ultime settimane, al Centro e al Sud. Una situazione che ritroveremo anche in questo fine settimana, come spieghiamo in un altro articolo: METEO: NEL WEEKEND TORNA IL RISCHIO GRANDINE

E allora, lo scenario meteo andrà avanti così anche nel mese di luglio, o sono attesi importanti cambiamenti? Ebbene, i modelli previsionali a lungo termine danno al riguardo delle indicazioni davvero interessanti: vediamo quali!

Luglio bollente, ma non per tutti

In base alle ultime elaborazioni dei computer, sarà un mese di luglio nel complesso decisamente caldo, anche se molto probabilmente non batterà i record del 2015 e 2022, le annate con i mesi di luglio a livello nazionale in assoluto più roventi degli ultimi decenni. In particolare sono attese temperature elevate, con costanza al di sopra della norma, al Sud e al Centro: zone del Paese dove le parentesi caratterizzate da temperature più miti, senza il caldo soffocante, saranno probabilmente poche e di breve durata. questo significa che, specie al Sud e Isole, in diverse occasioni ci sarà spazio per picchi fino a 40 gradi e oltre. 

METEO MILANO: COME SARÀ L'ESTATE 2024? LA PREVISIONE DI GIULIACCI

Al Nord invece è il caldo risulterà nel complesso più contenuto e sopportabile, con temperature che risulteranno secco in linea con le medie stagionali: una calura quindi non eccessiva, anche se rispetto al resto del Paese è probabile che nella Pianura Padana, come è normale che sia, i tassi di umidità risultino più alti e quindi l'afa più fastidiosa. E anche le piogge mostreranno un comportamento diverso da una zona all'altra del nostro Paese!

Dove tanti temporali, dove piogge quasi assenti

Il caldo intenso al Centro e al Sud sarà chiaramente favorito dall'insistente presenza dell'alta pressione, che invece lascerà spesso il Nord sguarnito ed esposto quindi al passaggio di più fresche e instabili correnti atlantiche. Ecco allora che mentre al Centro-Sud e Isole il mese di luglio trascorrerà in gran parte soleggiato e stabile, al Nord i periodi di tempo bello verranno spezzati, con una certa regolarità, da fasi più instabili e temporalesche. Una situazione che, se da una parte contribuirà a rendere il caldo più sopportabile, vedrà inevitabilmente le regioni settentrionali esposte al rischio di temporali di forte intensità, con il rischio perciò che qua e là si osservino violenti nubifragi e forti grandinate. Un luglio che quindi, come già capitato in più occasioni negli ultimi anni, potrebbe portare anche dei fenomeni meteo estremi, specie al Nord.

METEO ROMA: COME SARÀ L'ESTATE 2024? LA PREVISIONE DI GIULIACCI

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano