13 Giugno 2024 ore 16:25

Meteo Nord Italia: ma che Estate è, non sembra Giugno!

Clima fresco, pochissimo sole e tantissimi temporali: non sembra Giugno, eppure...

Meteo Nord Italia: ma che Estate è, non sembra Giugno!

 

Il meteo del Nord Italia è particolare da alcuni giorni. "Non sembra Giugno, che Estate è?": queste sono le frasi che spesso ci dicono i nostri lettori. Andiamo a vedere in questo articolo se c'è un fondo di verità e se è davvero così anomalo quello che stiamo vivendo.

Estate che parte in ritardo, ma solo rispetto alle recenti

Sicuramente possiamo dire che, in riferimento alle ultime estati, quest'ultima sta partendo decisamente in ritardo. Ciò però non vuol dire che sia così anomalo: bisogna di fatti vedere rispetto a quale riferimento la prendiamo. Ricordiamo ai nostri lettori che al Nord Italia Giugno non è un mese così secco. Anzi, per quanto riguarda il comparto subalpino ed alpino, è addirittura uno tra i mesi più piovosi dell'anno. 

Quindi non deve sorprendere se questa stagione estiva stia partendo a singhiozzo, perché fino agli anni Novanta era normale non superare i 30 gradi in nessuna zona del Nord fino almeno al 15 o 20 Giugno. Il fatto che la stragrande maggioranza delle zone settentrionali non abbiano toccato tale soglia non vuol dire che sia una situazione così anomala.

Tanto il caldo comunque arriverà 

Gli amanti del sole e della tintarella possono stare tranquilli. Prima o poi il caldo arriverà, su questo non ci sono dubbi di nessun tipo. L'Estate è una stagione che oramai non delude mai ed è sempre più difficile avere un lungo periodo sotto media. Certo è che talmente abituati ad avere onde calde eccessive e precoci ci pare che quest'anno la stagione non parta.

 È comunque notevole che da metà Aprile a oggi, sugli ultimi 60 giorni, il Settentrione sia all'incirca un grado sotto le medie. Fa specie, perché oramai le anomalie calde si sprecano in ogni angolo d'Italia e del mondo, eppure per una volta le anomalie fredde stanno vincendo su quelle calde, ma in questa piccola regione di Globo. Altrove la situazione è drammatica e basta vedere al Sud cosa sta succedendo.

A livello mondiale fa caldissimo 

Inutile dire che un periodo freddo, seppur prolungato, in una piccola zona della Terra non dice nulla sul trend globale. Quello purtroppo sta correndo a livelli assolutamente preoccupanti. Maggio 2024 è stato il dodicesimo mese consecutivo da record, a livello planetario; questo dovrebbe farci preoccupare molto e non dobbiamo certo disperarci per un po' di fresco e un'Estate che parte a singhiozzo, perché i veri problemi climatici sono ben altri.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Davide Santini


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano