Prima Pagina
2 Febbraio 2025 ore 15:11
Meteo: dove TEMPORALI e NUBIFRAGI nelle prossime ore? La previsione
Fase di maltempo in numerose regioni del Paese, con il rischio di eventi meteo violenti
In questa prima domenica di febbraio un vortice di bassa pressione, molto attivo, sta portando diffuso maltempo su gran parte del Sud e Isole, con piogge localmente intense che hanno già creato importanti criticità, come ad esempio a Messina, dove l'esondazione del torrente Zafferia ha causato l'allagamento di diverse strade. Cosa succederà nelle prossime ore? Quali sono le zone del nostro Paese che rischiano piogge di forte intensità?
Nella seconda parte della giornata odierna, domenica 2 febbraio, il maltempo insisterà praticamente su tutto il Sud e Isole, con il rischio di temporali e veri e propri nubifragi soprattutto in alcune regioni: Puglia, Calabria Tirrenica e Sardegna. Ancora maltempo anche in Sicilia, dove però fortunatamente l'intensità delle piogge andrà gradualmente smorzandosi. Ma attenzione: anche domani, in alcune regioni, saranno possibili piogge di forte intensità!
VIDEO: LA TENDENZA METEO FINO A METÀ FEBBRAIO
La giornata di lunedì 3 febbraio vedrà infatti il vortice di bassa pressione sempre posizionato sui nostri mari meridionali, da dove porterà altro maltempo in gran parte del Sud e Isole, con il coinvolgimento anche di alcune zone del Centro, e in particolare del medio versante adriatico. Le piogge più intense, con la possibilità di nuovi nubifragi, si concentreranno soprattutto su Abruzzo, Molise e nord della Puglia, ma non si possono escludere del tutto neanche in altre regioni e in particolare in Campania e Sardegna. Poi per martedì 4 febbraio è atteso, finalmente, un generale miglioramento del tempo.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata