Prima Pagina
15 Febbraio 2025 ore 17:58
Scompare lo scenario con il gelo artico, inverno oramai alla fine? L'analisi di Meteo Giuliacci
Cambiano le proiezioni e la seconda parte di febbraio sembra prendere tutt'altra piega... o forse no

Negli ultimi giorni, man mano che i modelli previsionali emettevano proiezioni aggiornate, vi abbiamo descritto gli scenari per la seconda metà del mese, con gelo e neve che promettevano di prendersi ampio spazio. Tuttavia le ultime mappe introducono delle clamorose novità che potrebbero anche scrivere prematuramente la parola fine su questa stagione invernale! Vediamo qual è la sensazionale svolta proposta dai modelli previsionali.
Sebbene caratterizzate da un continuo balletto, che di volta in volta spostava un po' più in là o un po' prima il suo arrivo, nell'ultima settimana i modelli previsionali hanno proposto con insistenza la possibilità di un'irruzione sul nostro Paese di gelide correnti artiche tra il 20 e il 25 del mese, con scenari di possibili nevicate fino a quote molto basse, specie al Nord e regioni adriatiche. Un'evoluzione credibile, soprattutto in considerazione della costanza con cui i principali modelli la hanno proposta. Quegli stessi modelli che però, nelle ultime emissioni, sembrano essersi rimangiati tutto! Quindi cosa potrebbe davvero accadere nella seconda metà di febbraio?
VIDEO: IL PERIODO PIÙ FREDDO DELL'ANNO
La colata di aria gelida che i modelli fisico-matematici “promettevano” all'Italia ora sembra destinata a scivolare ben più a est, senza influenzare in modo apprezzabile gli scenari meteo nel nostro Paese, che invece sarebbe interessato dalla risalita di un'area anticiclonica, con l'alta pressione a lambire la Penisola. Al posto delle gelide correnti quindi una fase di tempo stabile, sostanzialmente asciutto e, soprattutto, poco freddo. Quindi, dopo questo weekend dal sapore invernale, inverno al capolinea?
METEO: ECCO QUALI SONO LE CITTÀ PIÙ NEVOSE D'EUROPA !!
Come afferma il detto, attenzione a vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso! In effetti al momento un finale di stagione insipido, con poco freddo e niente neve, è una possibilità da tenere in considerazione, ma cosi come c'è stato il ribaltone che ha ha cancellato le proiezioni “gelide”, non è da escludere che nelle prossime elaborazioni i modelli tornino a vedere il gelo irrompere sull'Italia. Del resto, è bene ricordarlo, stiamo parlando di proiezioni a 10-15 giorni, che quindi sono caratterizzate da un fisiologico alto grado di incertezza. Insomma, prima di dare davvero per finito l'inverno, sarà bene aspettare le proiezioni dei prossimi giorni.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata