4 Giugno 2024 ore 14:15

Meteo LUGLIO e AGOSTO: i mesi peggiori dell'Estate

Sole e gran caldo per tutti: saranno così i mesi estivi per eccellenza? Vediamo i dettagli

Meteo LUGLIO e AGOSTO: i mesi peggiori dell'Estate

 

Luglio e Agosto mesi dal meteo bollente. Spesso si sente in giro questa cosa. In questo articolo andremo a vedere se c'è un fondo di verità e quanto caldo potrebbe fare nei due mesi centrali estivi per eccellenza.

Giugno mese variabile 

Prima di tutto, è importante ricordare che il mese che è cominciato sarà abbastanza variabile e piovoso. Già le regioni settentrionali e parti delle Adriatiche hanno ricevuto violenti temporali. Piogge copiose e improvvise, che hanno provocato disagi e allagamenti. Adesso, per alcuni giorni, dovrebbe arrivare un po' di pausa anticiclonica, ma attenzione che non durerà a lungo. Già dal prossimo fine settimana, di fatti, si vede il deciso cedimento della cupola anticiclonica, con conseguenti violenti temporali al Settentrione. Ma su questo ne riparleremo a dovere su un articolo a parte.

Luglio 

Il mese centrale estivo dovrebbe risultare più caldo e più secco per tutti. Le ondate di calore potrebbero risultare piuttosto prolungate e solamente al Settentrione dovrebbero risultare intervallate da violenti break temporaleschi, con possibilità di fenomeni violenti e grandinate diffuse. Una situazione, per certi versi, piuttosto simile a quella del 2023, anche se all'epoca il mese fu molto piovoso al Nord, con incessanti temporali anche di inaudita violenza, che hanno provocato ingentissimi danni in larghe fette del territorio italiano.

Agosto

Il mese dei vacanzieri per eccellenza potrebbe risultare come è diventato oramai tipico, cioè estremamente stabile soleggiato e caldo. Un tempo al settentrione c'erano i primi break estivi di lunga durata e la famosa tempesta ferragostana. Adesso però tutto è cambiato e spesso anche ai primi di Settembre c'è ancora talmente caldo che si può stare tranquillamente in pantaloncini e maglietta e prendere il sole senza problemi. Questo fatto è diventato più comune negli ultimi anni e nulla ci vieta di pensare che anche Agosto di quest'anno sia così. Attenzione quindi alle ondate di calore, che potrebbero essere intense e durature.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano