16 Giugno 2024 ore 12:51

La Niña: conseguenze sul meteo estivo per l'Italia

Siamo in un periodo di Niña: vediamo cosa comporta per la nostra Estate

La Niña: conseguenze sul meteo estivo per l'Italia

 

Il meteo dell'Estate in Italia sarà profondamente segnato dalla presenza de La Niña?, Si sente in giro che potrebbe scatenare ondante di calore forti e violenti temporali. RIsulta corretto, oppure no? Cerchiamo di capire che conseguenze ha sul nostro Paese.

Intanto diciamo di che cosa si tratta

La Niña altro non è che un raffreddamento delle temperature superficiali delle acque nell'area centrale e orientale dell'Oceano Pacifico, un evento che può avere ripercussioni sul clima a livello globale. Stando alle previsioni del Climate Prediction Center della NOAA, le temperature superficiali marine hanno già evidenziato un crollo termico delle acque nel Pacifico equatoriale, fatto ben visibile in Sud America.

Eventi estremi?

La Niña, oltre a raffreddare il Pianeta, può scatenare eventi meteo estremi. Il 2023 è stato l'anno più rovente mai registrato, a causa di un Niño strong, non è detto che il 2024 sia molto più freddo: questo perché il riscaldamento globale continuerà a influenzare il clima mondale.

Quindi, sebbene La Niña possa raffreddare alcune regioni, il Pianeta continuerà a riscaldarsi a causa dei gas serra. Basti pensare che negli ultimi nove anni, abbiamo assistito ai sette più caldi mai registrati, nonostante la presenza della Niña dal 2020 all'inizio del 2023, che ha avuto un effetto di raffreddamento. 

Le conseguenze in Italia

In Italia, ci si può aspettare un'altalena di temperature. Le prossime settimane vedranno ondate di caldo particolarmente intense nel Centro e Sud. Inoltre, il Nord Italia sarà soggetto a episodi di maltempo, con temporali molto intensi. Quindi, cosa comporta per noi? Poco o nulla! Il meteo dell'Estate in Italia sarà caratterizzato da una notevole variabilità, con un'alternanza di ondate di caldo intenso e fenomeni meteo estremi come temporali, nubifragi e grandinate

Questa situazione non è in contradizione o legata alla Niña, in quanto i suoi effetti sono minimi sul nostro Paese. Al di là di tutto, sarà fondamentale monitorare attentamente le previsioni meteo e climatiche per prepararsi ad affrontare questa estate caratterizzata da eventi meteo estremi.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano