Articoli Video
Bel tempo: contesto anticiclonico con cieli sereno o al più caratterizzati da locali annuvolamenti
Nubi diurne al Centro Nord con qualche fenomeno tra Romagna, Toscana e Marche; sole altrove con clima estivo
Contesto anticiclonico con tanto sole da Nord a Sud, temperature in aumento
Bel tempo con cieli spesso sereni o poco nuvolosi. Residue nubi sulla Liguria e settori alpini, ma senza fenomeni degni di nota
Pressione in aumento, arriva l'anticiclone. Una parentesi più stabile e calda
Residui fenomeni in assorbimento, prima di una fase anticiclonica nel cuore di settembre
Valori barici in aumento su tutta Italia: cieli sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud
Residue nubi sul Friuli, alta Toscana e sulle Adriatiche, aree in cui potranno verificarsi dei piovaschi sparsi
Previsioni meteo per venerdì 12 settembre. Tempo instabile al Nord
Un po' di temporali, mentre l'alta pressione garantisce tempo soleggiato al Centro-Sud
Fiammata calda sull'Italia, ancora qualche giorno estivo prima di un cambiamento sul fronte meteo
Fine settimana sotto le influenze anticicloniche nord africane. Cieli sereni e temperature in aumento
Previsioni meteo per venerdì 5 settembre. Giornata piacevole, dal tempo estivo
Situazione meteo tranquilla, con pochi temporali, tanto sole e caldo comunque non eccessivo
Previsioni meteo per giovedì 4 settembre. Tanto sole, pochi temporali
Giornata dal sapore ancora estivo con sole e un po' di caldo, comunque non intenso
Venerdì e Sabato di Temporali: grandine e nubifragi in arrivo
Instabilità diffusa sulla Campania con piogge, temporali e locali grandinate. Temperature ancora sopra la media, notti tropicali oltre i 21°C
Valori barici in ripresa, residua instabilità al Centro Nord; meglio al Sud
Fenomeni in esaurimento sui settori nord orientali e Appennini centro meridionali
Perturbazione sull'Italia: instabile con temporali anche intensi al Centro-Nord
Rovesci con locali nubifragi sulle regioni settentrionali e parte delle centrali; maggiori spazi sereni al Sud
Perturbazione temporalesca in arrivo, tempo in rapido peggioramento al Nord
Fenomeni a tratti anche intensi con grandine e nubifragi. Variabile al Centro, spazi sereni e caldo al Sud
Lieve cedimento dei valori barici, giornata localmente instabile con rovesci e temporali
Più nubi al Nord con fenomeni temporaleschi su Alpi, Prealpi e localmente anche in pianura. Variabile al Centro, ampi spazi sereni al Sud
Inizio di settimana in miglioramento, breve fiammata anticiclonica
Pressione in ulteriore aumento, condizioni generalmente asciutte con sole prevalente
Meteo Sabato 23 agosto: Valori barici in aumento, ma ancora temporali intensi
Nubi diurne specie sul Triveneto, Veneto e dorsale appenninica in generale; ampi spazi sereni altrove
Perturbazione temporalesca in transito sull'Italia: frequenti fenomeni, talvolta intensi
Instabile al Nord, soprattutto sul Triveneto, temporali irregolari anche al Centro. Maggiori spazi sereni al Sud
Pressione in ulteriore calo, si avvicina una perturbazione atlantica con temporali forti
Temporali anche forti su Alpi, Prealpi e Toscana, in diffusione alle aree di pianura settentrionali e Appennino; meglio altrove con spazi sereni
Meteo martedì 19 agosto: valori barici in calo, sole prevalente al mattino, temporali al pomeriggio
Temperature in lieve flessione; peggiora con fenomeni diurni sulle Alpi, Appennini e settori interni peninsulari
Fine del caldo: primi cambiamenti meteo in vista
Classici temporali ad evoluzione diurna su Alpi, Prealpi e Appennini centro meridionali
Meteo domenica 17 agosto: valori barici in calo al Nord, più temporali sulle Alpi; variabile altrove
Poco nuvoloso al Centro-Sud. Dal pomeriggio instabilità in aumento su gran parte dei rilievi; temperature massime in lieve calo
Meteo sabato 16 agosto: Anticiclone ancora protagonista al Centro-Nord. Temporali al Sud e Sicilia
Ampi spazi sereni su tutte le regioni, pur con fenomeni pomeridiani sulle Alpi e lungo la dorsale appenninica, più insistenti sulle Meridionali
Meteo Ferragosto: giornata prevalentemente anticiclonica, ma con temporali diurni sui rilievi
Mattinata soleggiata, pomeriggio temporalesco sulle Alpi e settori appenninici, specie tra Lazio e Abruzzo e al Sud
Meteo giovedì 14 agosto: anticiclone sempre presente, ma troppo solido. Sole e temporali sui rilievi
Instabilità pomeridiana sui settori Alpini e dorsale appenninica in genere; sempre molto caldo
Meteo mercoledi 13 agosto: anticiclone ben saldo sull'Italia. Caldo intenso
Cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Disturbi pomeridiani relegati alle cime più alte delle Alpi e Appennini